
Non solo pizze succulente e bevande rinfrescanti quindi, ma anche tanta voglia di condividere vissuto ed emozioni. A partire dalla toccante esperienza di Coccia come docente nel carcere femminile di Pozzuoli, che ha dato forza e uno sprazzo di luce a un gruppo di donne desiderose di riscatto.Alcuni momenti di interazione dell’ultima edizione del corso sono stati ritratti dalla fotografa Gilda Valenza e mostrati in sala, mentre le restanti, numerose immagini sono state raccolte in una mostra fotografica (finanziata con parte dell’incasso della serata) che avrà luogo a partire dal prossimo 5 dicembre presso la Biblioteca Nazionale di Napoli.
Il maestro Coccia si è mostrato al pubblico anche nelle inedite vesti di attore per il nuovissimo spot de La Notizia (prodotto da Rio Film), diretto dal regista Alfonso Postiglione (on line sul sito www.enzococcia.com). Una pubblicità decisamente atipica e coraggiosa, dato che non viene mostrata alcuna pizza!
Tutto napoletano è invece il progetto di Rodyman (Robotic Dynamic Manipulation), un robot guidato dal prof. Bruno Siciliano dell’Università Federico II di Napoli. Attraverso l’utilizzo di sensori applicati sul corpo di Coccia, la macchina imparerà a ripetere la gestualità per manipolare la materia in maniera dinamica, anche per future applicazioni in ambito della medicina chirurgica. Ma niente paura, il robot non sostituirà i pizzaioli!
Due sono le pizze inedite presentate al pubblico, entrambe nate dalla voglia di confrontarsi e sperimentare con nuovi ingredienti. Una con peperoni friarielli, abbinate a provola di bufala, salsiccia di bufala e pomodoro a pacchetelle, l’altra con radicchio, gorgonzola e noci abbinati alla mozzarella di bufala.
I vini Gragnano della Penisola Sorrentina, Asprinio d’Aversa e Piedirosso dei Campi Flegrei dell’azienda vinicola Grotta del Sole hanno accompagnato sia le pizze innovative, sia quelle più tradizionali, come la Piennolo Dop con mozzarella di bufala campana e San Marzano Dop con provola di bufala.
Per finire, gli ospiti hanno potuto gustare le dolcezze della pasticcera Carmen Vecchione di Avellino, Torta ai tre cioccolati, Tronchetto di castagne e Panettone alle castagne abbinati ai liquori dell’Antica Distilleria Petrone.Insomma, un bel carico di novità che il vulcanico Coccia ha voluto condividere con il pubblico.