28.2 C
Napoli

Falso allarme bomba in una scuola a San Giorgio a Cremano

-

Attimi di panico per un allarme bomba, rivelatosi falso, all’Istituto Iti ‘Enrico Medi’ a San Giorgio a Cremano (Napoli): a darne notizia sui social il sindaco, Giorgio Zinno, che condanna voci infondate, soprattutto in un contesto sensibile quale la scuola.

Una segnalazione anonima intorno alle 8.00 – scrive il sindaco – è giunta al Commissariato di Polizia e annunciava la presenza di un ordigno presso l’Iti ‘Medi’.

A quel punto le forze dell’ordine, giunte sul posto, hanno avviato le procedure di evacuazione della scuola, mentre attraverso la Polizia Municipale, è stata interdetta la strada al traffico per garantire la massima sicurezza di studenti, docenti e personale.

Intanto nell’Istituto gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di San Giorgio a Cremano e il nucleo cinofilo di Napoli hanno effettuato un’approfondita ispezione dell’edificio, effettuata con i cani e con apposita strumentazione, accertando che si trattasse di un falso allarme.

IL COMMENTO DEL SINDACO ZINNO

“Cari concittadini, questa mattina alle 8.00 circa, è giunta al Commissariato di Polizia una segnalazione anonima che annunciava la presenza di un ordigno presso l’Istituto l’ITI Medi”.
Le Forze dell’Ordine hanno immediatamente allertato il dirigente scolastico, prof. Salvador Tufano e, giunte sul posto ed hanno avviato le procedure di evacuazione della scuola, mentre attraverso la Polizia Municipale, è stata interdetta la strada al traffico per garantire la massima sicurezza di studenti, docenti e personale.
Intanto nell’istituto gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di San Giorgio a Cremano, diretti dal Vicequestore Donatella Grassi e il nucleo cinofilo di Napoli hanno effettuato un’approfondita ispezione dell’edificio, effettuata con i cani e con apposita strumentazione, accertando che si trattasse di un falso allarme.

Gli studenti sono rientrati regolarmente in aula e le lezioni sono riprese in sicurezza.

Sebbene non vi fosse quindi nessun esplosivo all’interno della scuola, quanto accaduto è un episodio grave. Lanciare falsi allarmi, soprattutto in contesti sensibili come quello scolastico è un atto irresponsabile che mette a rischio la serenità della nostra comunità e può comportare gravi conseguenze.

Naturalmente sono in corso le indagini per risalire al responsabile o ai responsabili di questo episodio, ma esorto chiunque abbia notizie a aiutare le forze dell’ordine per colpire chi scherza con il panico e la paura.

Ogni gesto ha un peso e ogni parola può avere conseguenze serie. Simili comportamenti causano panico ingiustificato, distolgono le forze dell’ordine e i soccorsi da situazioni reali e urgenti e minano la fiducia collettiva”.

Vuoi pubblicare i contenuti di Napoli Village.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x