7 C
Napoli

Inizio anno scolastico, riunione in comune

-

SAN GIORGIO A CREMANO – A pochi giorni dall’inizio dell’ anno scolastico 2023-2024 incontro con i dirigenti scolastici e il sindaco Zinno. Al centro della riunione i problemi legati alla sicurezza, assistenza, formazione e laboratori, i progetti in campo per migliorare sempre piu’ l’offerta degli studenti e per le famiglie.

“Cari concittadini, come ogni anno prima dell’avvio delle attività scolastiche, abbiamo incontrato i dirigenti dei 5 istituti comprensivi della città per ascoltare necessità ed esigenze e programmare l’organizzazione delle attività da mettere in campo con la sinergia che da sempre ci contraddistingue.

Insieme all’assessore all’istruzione Giuseppe Giordano e al dirigente Michele Ippolito, abbiamo focalizzato l’attenzione su alcuni elementi fondamentali, atti a garantire la ripresa delle attività senza intoppi e nel migliore dei modi per i nostri studenti, docenti e per il personale ausiliario.

– Dal punto di vista della sicurezza, concorderemo con i dirigenti scolastici un puntuale progetto di sicurezza con anche telecamere perimetrali collegate con il sistema di videosorveglianza, con l’obiettivo di rafforzare la messa in sicurezza dei plessi, soprattutto a seguito degli ultimi episodi che si sono verificati in alcune scuole nei giorni scorsi.

– Rispetto invece alle attività più strettamente sociali e in virtù del fatto che il servizio di “assistenza materiale” per legge dovrà essere svolto da operatori interni alla scuola – personale ATA – abbiamo comunicato ai dirigenti che implementeremo il contributo che annualmente eroghiamo agli istituti comprensivi portandolo a 10 mila euro all’anno.

I dirigenti scolastici potranno utilizzarlo per la formazione e per altre necessità che riterranno opportune e che intendiamo approvare un progetto di pubblica utilità con i percettori di reddito che prevederà il loro impiego a supporto delle attività di pulizia e vigilanza dei plessi in modo di coadiuvare m, almeno in queste mansioni, il carico del personale Ata.

– L’assistenza alla comunicazione invece partirà il 25 settembre, considerando quindi i tempi di inizio e di assestamento delle attività generali della scuola.

– Infine abbiamo proposto un percorso unico di laboratori extra didattici che quest’anno intendiamo realizzare insieme all’assessorato, frutto di una processo di condivisione con i singoli istituti in base alla propria platea scolastica, fermo restando il focus sulla violenza di genere e sul bullismo.

La scuola è il cardine di una comunità che cresce in maniera sana e consapevole.

Dalla ulteriore messa in sicurezza dei plessi, all’assistenza, alla formazione, mettiamo in campo tutti gli strumenti di competenza dell’ente per camminare, ognuno con i propri bisogni, aspettative, competenze e responsabilità ed essere in grado di soddisfare i bisogni e i diritti dei nostri studenti, grazie ad una collaborazione virtuosa.

Infine, da parte di tutta la comunità dò il benvenuto alla neo dirigente scolastica dell’I.C. Don Milani- Dorso, Isabella Bonfiglio, persona di grande esperienza e ringrazio per il grande lavoro svolto dalla dirigente Nunzia Di Rosa che ha lasciato lavorativamente il nostro territorio ma, sono certo che non farà mancare da concittadina il suo contributo per la crescita della nostra comunità.”

Vuoi pubblicare i contenuti di Napoli Village.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x