Potrebbe sembrare un deposito di un vecchio magazzino di sanitari ed arredi domestici, invece è una discarica a cielo aperto. Materassi, cuscini, vasche da bagno, colonne di marmo giacciono abbandonati distesi sull’asfalto, sui sampietrini e sui marciapiedi ma non soffrono di solitudine perché a fargli compagnia ci sono vecchi pneumatici, giocattoli fatti a pezzi, ingombranti vari. Una festa della mondezza decorata con fogliame e rami secchi al posto di festoni e coriandoli, e buste colme di spazzatura colorata fanno palloncini.
Accade al Corso Marianella, nell’area Nord di Napoli, all’altezza del civico 68 come segnalato da una residente al deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.
“Abbiamo richiesto urgenti interventi di bonifica”- dichiara Borrelli- “ma sicuramente non può bastare, occorre fare prevenzione anche attraverso l’uso dei sistemi di videosorveglianza. Ci sono troppe aree abbandonate e lasciate in balia di incivili, vandali ed inquinatori, soprattutto nella periferia dove degrado e disagio hanno ormai acquisito la cittadinanza onoraria. Se si vuol migliorare Napoli non si può pensare di escludere le aree periferiche dai progetti di recupero e riqualificazione che pur vengono avviati ma sono sempre sporadici, muoiono dopo poco e non sono estesi. Si cominci a ragionare diversamente.”