24.6 C
Napoli

Criminalità, intensificati i controlli a Ponticelli e Fuorigrotta

-

Nella giornata di ieri, presso il Palazzo del Governo, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, ha presieduto due riunioni del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, alla quale hanno partecipato l’Assessore alla Legalità del Comune di Napoli, il Questore, il Comandante provinciale dei Carabinieri, il rappresentante del Comando provinciale della Guardia di Finanza, i Comandanti della Polizia locale del Comune di Napoli e della Polizia Metropolitana.

Diverse le tematiche trattate.

In particolare, sono stati svolti approfondimenti in relazione ai recenti episodi delittuosi verificatisi nei quartieri cittadini di Ponticelli e Fuorigrotta, concernenti, rispettivamente la rapina dell’orologio ad un gioielliere al quale è stata anche inferta una ferita d’arma da fuoco e l’inseguimento, da parte delle Forze dell’ordine, di alcuni soggetti, che hanno tentato di sfuggire a un posto di blocco.

Il Prefetto, al riguardo, ha disposto, nelle aree interessate, l’intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo del territorio ad opera delle Forze dell’ordine, già attivamente impegnate nelle aree d’interesse, anche con servizi ad Alto Impatto.

Inoltre, in considerazione dei positivi risultati ottenuti con precedenti, analoghi provvedimenti interessanti altre zone cittadine e dell’area metropolitana nonché per garantire alla popolazione una risposta immediata ed efficace in termini di prevenzione e contrasto ai reati, il Prefetto di Napoli ha adottato un’ordinanza contingibile e urgente, ai sensi dell’art. 2 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, con la quale ha disposto nell’area del centro storico del quartiere Ponticelli, la cosiddetta “zona rossa” che prevede specifiche misure nelle aree considerate più “a rischio” di proliferazione di forme di illegalità diffusa o di criminalità.

L’ordinanza, decorrente dal 15 maggio, prevede il divieto di stazionamento nelle predette zone per i soggetti che assumono atteggiamenti aggressivi, minacciosi o insistentemente molesti – determinando un pericolo concreto per la sicurezza pubblica tale da ostacolare la libera e piena fruibilità di quelle aree – e risultino già destinatari di segnalazioni all’Autorità Giudiziaria per reati in materia di stupefacenti, reati contro la persona, reati predatori, invasioni di terreni o edifici, detenzione abusiva di armi, porto abusivo di armi, porto di armi e/o oggetti atti ad offendere.

Inoltre, il Prefetto, nei giorni scorsi, ha partecipato al Tavolo di Osservazione presso la VI Municipalità, con tutti gli attori istituzionali preposti, i rappresentanti delle istituzioni scolastiche e del mondo del volontariato, per un approfondimento delle tematiche connesse alla sicurezza e alla vivibilità del contesto e fornire un concreto segnale della vicinanza dello Stato al territorio.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x