NAPOLI – Una giornata di confronto sui problemi che i servizi della giustizia minorile e gli altri servizi del territorio, che si occupano di giovani in situazione di disagio e devianza si troveranno ad affrontare nel 2017.E’ il fulcro del convegno “La generazione delle povertà complesse”, tenutosi nell’istituto di Nisida. Un momento in cui gli operatori si sono interrogati su come affrontare le molteplici problematiche presentate al fine di attenuare la recrudescenza del fenomeno e il conseguente allarme sociale.
Abbiamo ascoltato Giuseppe Centomani, dirigente del Dipartimento Giustizia Minorile per la Campania.Nella giornata presentate le progettazioni per l’anno in corso dell’ufficio del servizio sociale per i minorenni di Napoli, del centro di prima accoglienza di Napoli, degli istituti penali per i minorenni di Airola e Nisida, dei servizi diurni Polifunzionali di Nisida e Santa Maria Capua Vetere e dei servizi penali minorili di Salerno.Intervenuta Patrizia Esposito, presidente del tribunale per i minorenni di Napoli.
{youtube}-wTnnm9fxq0{/youtube}