INDUSTRIA_4.0

NAPOLI – Industria 4.0 vuol dire l’industria del futuro e se l’Italia vuole conservare il suo posizionamento di secondo paese manifatturiero d’Europa dietro la Germania e di sesta o settima potenza industriale nel mondo deve assolutamente compiere questa nuova rivoluzione che sembra disegnata proprio sulle nostre prerogative.

E’ stato questo il leit-motive della convention organizzata dall’Unione Industriali di Napoli, in occasione del suo centenario, al Polo universitario della Federico II a San Giovanni a Teduccio, alla presenza del presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia.Sposare i principi di Industria 4.0 vorrà dire per le imprese forti diventare ancora più forti e per le tante imprese in mezzo al guado, in piena crisi da opportunità, trovare le motivazioni per superare le difficoltà e agganciare la ripresa.Ma, come ogni rivoluzione che si rispetti, il valore aggiunto ed i rischi di effetti collaterali sono inversamente proporzionale, e riguardano soprattutto il capitale umano.

{youtube}8-aDUYoFHeU{/youtube}

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments