Bottiglie-vetro-vuote

NAPOLI – L’Unità Operativa Tutela Emergenze Sociali e Minori della Polizia Municipale negli ultimi giorni ha intensificato i controlli a contrasto del consumo di sostanze stupefacenti e di alcoolici da parte di minorenni.

Gli agenti, dislocati nel quartiere Vomero, nei luoghi di ritrovo più frequentati dai giovanissimi, hanno individuato nei giardini di Piazza Medaglie D’Oro e Piazza Quattro Giornate tre minorenni intenti a consumare stupefacenti.La sostanza stupefacente trovata in possesso dei ragazzi è stata posta in sequestro e gli adolescenti sono stati segnalati sia alla competente Procura che ai Servizi Sociali.L’intervento degli agenti segue analoghi controlli che qualche mese fa ha consentito di smantellare una rete di baby spacciatori che operava proprio in Piazza Medaglie D’Oro, a capo della quale vi erano un diciottenne e suo padre, e che consentì di sequestrare quasi due chilogrammi di Hascish.Il personale ha operato anche a contrasto del consumo di alcolici da parte di minorenni e, sempre nel quartiere Vomero, è stato verbalizzato un esercente commerciale ai sensi dell’ art. 14 ter L. 125/2001 con una sanzione di 333 euro; i minori sorpresi a consumare bevande non consentite sono stati riaffidati agli esercenti la responsabilità genitoriale.In Piazza Garibaldi poi sono stati intercettati due soggetti napoletani trovati in possesso di 4 ovuli di eroina, per un peso complessivo di g. 3.30 di sostanza. I due, entrambi pluripregiudicati per reati legati allo spaccio di stupefacenti e per vari reati contro il patrimonio, sono stati denunciati per la detenzione della sostanza oltre ad essere segnalati alla Prefettura.Inoltre uno dei due era alla guida di una vettura privo di patente, perché ritirata, e senza la prevista copertura assicurativa obbligatoria, pertanto è stato sanzionato in violazione degli artt. 116 e 193 del Codice della Strada con sequestro finalizzato alla confisca del veicolo.Gli Agenti della U.O. Tutela Emergenze Sociali della Polizia Municipale, in servizio in Piazza Garibaldi, nel corso delle attività di controllo del territorio hanno infine sottoposto a sequestro capi di abbigliamento e calzature con marchi contraffatti di famose case di moda pronti per essere immessi sul mercato. Nelle adiacenze di Piazza Garibaldi tra le stradine della Duchesca gli agenti hanno visto un individuo che con fare furtivo trasportava due grosse buste di plastica colme di merci.abbandonato le buste al suolo e si è dato alla fuga. All’interno delle buste c’erano n. 267 manufatti tra t-shirt, pantaloni e scarpe riportanti i marchi contraffatti Hogan, Stone Island e Saucony, la merce veniva posta in sequestro a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.Gli Agenti dell’U.O. Chiaia della Polizia Municipale hanno controllato, nelle ore serali e notturne, 35 locali della zona tra via Bisignano, via Cavallerizza, vico dei Sospiri, via Belledonne e violetto nonché via Ferrigni, via Poerio e vico Satriano.A seguito di tale attività, 12 esercenti sono stati verbalizzati per occupazione abusiva di suolo pubblico e 3 per difformità rispetto alla concessione rilasciata per un totale di 78 mq.Inoltre, sono stati sanzionati 2 locali per mancanza della documentazione relativa all’impatto acustico mentre diffondevano musica, ed un locale che esercitava in maniera abusiva l’attività di bar sprovvisto di licenza amministrativa e sanitaria.Per ogni esercizio si è anche proceduto alla verifica delle autorizzazioni per le tende all’esterno e si è riscontrato che 22 locali erano sprovvisti del titolo autorizzativo e pertanto si è provveduto a segnalare i titolari all’Autorità Giudiziaria per istallazione abusiva di tende nonché agli uffici tecnici comunali.Tutti i locali sono stati oggetto di verifiche specifiche sulla regolamentazione in materia Ambientale riguardo alle modalità di conferimento dei rifiuti da parte dei pubblici esercizi e sono stati elevati 8 verbali per l’esposizione dei propri contenitori della differenziata sulla pubblica via in prossimità dei locali in orari e giorni non consentiti, nonché 3 verbali per il conferimento dei rifiuti in orari e con modalità vietate.L’area oggetto di controlli è stata presidiata continuativamente fino a tarda serata anche per la sosta, soprattutto dei veicoli a due ruote, e sono stati elevati 50 verbali per la sosta in divieto ed in area pedonale. Nelle aree adiacenti a quelle dei baretti sono stati elevati 5 verbali a carico di parcheggiatori abusivi e nella vicina piazza dei Martiri è stato effettuato anche un sequestro amministrativo di 189 pezzi tra bracciali, collane e cover posti in vendita abusivamente da un ambulante.

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments