San_Gennaro_busto_con_Mitra

NAPOLI – Un gruppo di fedeli prepara una manifestazione di protesta, su Facebook, al grido di “Giù le mani da San Gennaro”. Bersaglio il decreto del Viminale che cambia la forma giuridica della Deputazione del Tesoro (dal ‘600 titolare delle reliquie e dell’ingente patrimonio di donazioni fatte al Patrono), consentendo l’ingresso di rappresentanti della Curia.

I manifestanti (1.200 le adesioni finora annunciate su Fb) saranno sabato pomeriggio in cattedrale alle 15.30, per apporre sul cancello della cappella del patrono dei fiocchi bianchi, come il fazzoletto che da secoli un componente della Deputazione sventola per annunciare la liquefazione del sangue di San Gennaro. Contro il decreto del Viminale, la Deputazione – organismo composto da discendenti delle famiglie nobili della città, ma presieduto dal sindaco di Napoli – ha già annunciato un ricorso al Tar.”In nessuna città il rapporto con il Santo patrono è forte come tra San Gennaro e Napoli. San Gennaro è il Santo civico per eccellenza, appartiene alla Chiesa e alla città. È il sindaco dei Santi. Questa identità deve essere rispettata da tutti, ed anche dal ministero degli Interni”. Ne è convinto Antonio Bassolino, che interviene sulla polemica legata alla gestione del culto, delle reliquie e del tesoro di San Gennaro, dal ‘600 nelle mani di un organismo laico che però secondo un decreto del Viminale dovrebbe, in base alla legge, mutare forma giuridica, e di conseguenza aprirsi all’ingresso di rappresentanti della Curia. Bassolino, malgrado la sua formazione laica, negli anni vissuti come sindaco di Napoli – e quindi come presidente della Deputazione di San Gennaro, incarico che spetta al primo cittadino pro tempore – ha vissuto in modo molto stretto il rapporto con il culto del patrono, partecipando a tutte le celebrazioni in suo onore. Fu lui a coniare per San Gennaro la definizione “sindaco dei Santi”, ricordando come la devozione per il patrono si sia sempre intrecciata, attraverso i secoli, con i momenti più importanti della vita della città. (ANSA).

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments