plebiscito

NAPOLI – “Finalmente Piazza del Plebiscito sarà valorizzata e diventerà davvero il salotto di Napoli grazie all’accordo che sarà firmato tra i diversi enti interessati giovedì, ma, una volta raggiunta e formalizzata l’intesa, bisognerà accelerare per non perdere altro tempo per assegnare subito i locali del colonnato di San Francesco di Paola

con i relativi bandi che aspettiamo da 5 anni”.Lo ha detto il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli con Gianni Simioli della radiazza, ricordando “le tante iniziative organizzate, anche insieme ai fratelli Sergio e a Massimiliano Rosati, patròn del Gambrinus, per chiedere il bando di assegnazione dei locali, i lavori dell’ipogeo e il permesso di mettere tavolini in piazza come accadeva nel secolo scorso e proprio come avviene oggi in piazza San Marco a Venezia”.“Tutto ciò che sarà fatto comunque dovrà tener conto della storia della piazza, anche recente, continuando a rendere possibile l’organizzazione dei grandi eventi che l’hanno riportata sulla ribalta nazionale e internazionale perché una piazza viva, tutti i giorni e tutte le ore, pronta ad accogliere grandi iniziative è una piazza che togliamo ai teppisti di turno e ai malintenzionati che se ne impossessano, soprattutto nelle ore serali e notturne” ha aggiunto Borrelli per il quale “sarà importante accelerare i tempi e rispettare tutte le indicazioni fornite dalla soprintendenza, che ha finalmente dato una svolta”.“Piazza del Plebiscito a nostro avviso dovrà prevedere i tavolini, una nuova illuminazione per farla vivere di più la sera rendendola anche più sicura e, in prospettiva, chiediamo che i palazzi pubblici destinati a Prefettura ed esercito siano fittati a imprenditori privati per realizzare due alberghi a 5 stelle nel cuore di Napoli” ha concluso Borrelli.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments