Vesuvio

NAPOLI – Terremoto? No grazie! La notizia di una scossa di terremoto, di 2,5 della scala Richter, che sarebbe stata avvertita questa mattina nella zona vesuviana, e in particolar modo a Napoli, Torre del Greco, Torre Annunziata, Ercolano, Ottaviano, Portici, Scafati e San Giuseppe Vesuviano, è stata smentita dalla sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.

Lo ha detto il presidente del gruppo consiliare Campania libera, Psi e Davvero Verdi, Francesco Emilio Borrelli, per il quale “sui terremoti, specie in una zona sismica, non si scherza, soprattutto in un periodo come quello che stiamo vivendo in cui l’Osservatorio vesuviano è alle prese con un commissariamento arrivato perché, invece di pensare ai piani di evacuazione ed emergenza e a tenere sotto controllo il Vesuvio, nell’Osservatorio si portavano avanti lotte di potere che hanno spinto, alla fine, al commissariamento”.“Ci auguriamo che il periodo di commissariamento finisca al più presto e venga nominato un nuovo vertice dell’Osservatorio che concentri tutte le energie e gli sforzi nello studio del Vesuvio e nella preparazione dei piani di evacuazione ed emergenza, invece di perdere tempo in scontri interni e di potere” ha concluso Borrelli augurandosi anche che “finalmente si faccia luce sulle tante consulenze e i tanti soldi spesi per piani di emergenza ed evacuazione che nessuno ha mai visto”.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments