Il Covid-19 rallenta in Campania: 61 positivi! (VIDEO)

    0

    NAPOLI – Eppur si muove, fortunatamente verso il basso. Parafrasando una delle espressioni più famose di Galileo Galilei, è ormai un dato di fatto che la diffusione del Covid-19 sta notevolmente rallentando.

    Se a livello nazionale la curva fa segnare un decremento finalmente significativo, in Campania il virus sembra quasi abbandonare la regione.

    Zero contagi e decessi a Napoli, 61 a livello regionale con oltre 2mila tamponi effettuati.

    Completato in tempi record il Covid Center Ospedale del Mare.

    La struttura fortemente voluta dalla Regione fondamentale per combattere l’epidemia.

    Nessun contagio nella giornata di ieri all’Ospedale Moscati di Avellino, al San Pio di Benevento e alla Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise.

    Ancora cinque, invece, i contagiati tra i cittadini di Pozzuoli.

    I casi positivi in città ammontano complessivamente a 82 dal 1°marzo.

    Con la morte di una paziente di Bellizzi Irpino (Avellino) presso l’ospedale “San Pio” di Benevento salgono a nove, intanto, le vittime tra i pazienti trasferiti dalla casa di cura “Villa Margherita”, primo vero focolaio nel Sannio.

    L’area Covid dell’ospedale di Polla, in provincia di Salerno, si sta svuotando, per fortuna. Ieri erano 5 i degenti ricoverati in terapia sub intensiva, mentre una sola persona si trova intubata in terapia intensiva.

    Da tre giorni non si registrano nuovi ricoveri.

    Sanzioni amministrative per aver violato le norme anticontagio sono state notificate al sindaco di Nola, a quello di Ottaviano, al consigliere regionale, Pasquale Sommese, e al vicesindaco di Saviano dai carabinieri per aver partecipato ai funerali di Carmine Sommese.

    Francesco Barbato Sindaco Camposano ha invece avviato un’indagine interna per verificare la presenza di dipendenti del Comune alle commemorazioni.

    Chiesto lo smart working per un dirigente presente alla funzione.

    Nella giornata di ieri, il sindaco di Ottaviano Luca Capasso ha ricevuto un accertamento di violazione amministrativa dai carabinieri, con la seguente motivazione: “violazione commessa alle ore 10 circa del giorno 18/4, presso il parcheggio antistante l’ingresso principale dell’ospedale di Nola in occasione del minuto di raccoglimento tenutosi in memoria del dottor Carmine Sommese”.

    A commento della vicenda, Capasso ha scritto il seguente post, pubblicato su Facebook:

    “Mi ha sempre contraddistinto la trasparenza, ecco la multa che mi è stata notificata stasera. Nel notificarmela, i carabinieri certificano che ho detto la verità: non ero a Saviano, non ero alla commemorazione della salma all’ospedale (avvenuta alle 11) ma al minuto di raccoglimento avvenuto alle 10 nei pressi del parcheggio dell’ospedale. RIPETO: al minuto di raccoglimento delle 10. Pago la multa, pago una leggerezza commessa, mi sono messo in quarantena. La legge è uguale per tutti. Ma non ho detto bugie”

    Subscribe
    Notificami
    0 Commenti
    Inline Feedbacks
    View all comments