NAPOLI – Gli assi viari nel territorio napoletano si trovano sempre più in condizioni disastrose ed i rifiuti, scaricati illecitamente, vanno accumulandosi in maniera vergognosa e pericolosa tanto che gli automobilisti devono quasi slalomeggiare per evitare i cumuli di spazzatura che invadono la carreggiata. Così come accade sulla Circumvallazione Esterna di Napoli.
Ecco la segnalazione di un automobilista rivoltosi al deputato dell’alleanza Verdi-sinistra Francesco Emilio Borrelli:
“Le vorrei esporre la questione rifiuti che attanaglia la via Pietro Nenni, meglio conosciuta come “doppio senso”, che abbraccia i comuni di Giugliano, Mugnano, Napoli, Melito, e chissà quali altri, ai quali tutti mi sono rivolto per far presente la problematica attraverso social e ove possibile, a mezzo di canali comunali ufficiali, ma senza riscontro.
Via Pietro Nenni è invasa da rifiuti, certamente opera di cittadini che poco hanno di civile, ma complice è l’inerzia dei comuni interessati in quanto detti rifiuti sono recenti, ma anche datati.
Per non parlare delle varie rampe di accesso all’asse mediano, la cui sicurezza e visibilità è compromessa dall’invasione di erba alta e rifiuti… le chiedo ove fosse possibile quantomeno un sollecito a chi di competenza per un ripristino delle suddette zone, ove altrove sarebbe la normalità assoluta, da noi diventa preghiera.
Nelle prossime settimane saranno ospite da me due cittadini svizzeri… come spiegherò il perché di tale stato di abbandono, di tale inerzia da parte chi dovrebbe mantenere l’ordine pubblico e l’inciviltà di chi vi risiede che tanto sembra assuefatto a tale situazione?”
Soluzione analoga a Lago Patria come segnala un’altra automobilista:
“Invio questo video venendo da Lago Patria direzione Roma andando verso Castel Volturno. qui è pieno di spazzatura e di erbacce che ostruiscono il passaggio.”
“Abbiamo più volte fatto ripulire il doppio senso e ogni volta siamo punto e daccapo. Non ci può, allora, essere altra soluzione, definitiva, che installare in più punti delle videotrappole per incastrare gli sversatori e prevedere sanzioni e pene molto più severe. La lotta all’inciviltà deve essere continua e decisa. È bene ricordare che questi sono prevalentemente rifiuti gettati dalle auto. Questo ci deve far comprendere il livello di inciviltà a cui siamo arrivati che oramai riguarda una parte enorme di persone che sono oramai palesemente involute” -le parole di Borrelli.