14.8 C
Napoli

Maltempo, fiumi d’acqua invadono Napoli. Colpito il Casertano e il Salernitano (VIDEO)

-

NAPOLI – Prosegue incessante l’ondata di maltempo che da più di 24 ore sta colpendo con temporali e forti raffiche di vento la Campania.

Nel Casertano e nel Salernitano le maggiori precipitazioni con valori di pioggia caduta nelle ultime 12 ore nell’area di Terra di Lavoro, in provincia di Caserta, dai 100 ai 140 mm (con punte massime a Roccamonfina dove si sono registrati 150 mm) e fra i 50 e i 140 mm di Tramonti (la punta massima registrata in provincia di Salerno).

Tra le zone maggiormente colpite il bacino idrografico del Sarno e del salernitano con allagamenti a Castel San Giorgio (forti disagi in località Santa Croce), San Marzano sul Sarno (per esondazione fiume Sarno all’altezza di via Marconi), Nocera Superiore, Nocera Inferiore.

Altri allagamenti e smottamenti si segnalano in provincia di Avellino, nei comuni di Montoro Superiore e Inferiore, di Solofra, Serino, a Santo Stefano del Sole e a Santa Lucia di Serino. A Napoli disagi nei quartieri di Soccavo e Fuorigrotta. Nel Casertano problemi a Francolise per esondazione del Rio Savona, Cellole e Sessa Aurunca.

“E’ bastato qualche fitto temporale per paralizzare l’area Sud di Napoli. Le città della zona sono state letteralmente invase da fiumi d’acqua che hanno reso impossibile la circolazione. Gragnano, ad esempio, è stata completamente “sommersa”, così come alcune zone di Castellammare di Stabia.

Ma sono decine le segnalazioni che ci arrivano sul sito dei Verdi e sulle pagine social. Episodi di disagi che arrivano dalla città e dalle provincia, così come anche dal Casertano. Al Rione Traiano un albero è caduto in strada a causa del maltempo.

Continueremo a ricevere le segnalazioni dei cittadini attraverso i nostri canali, pronti a segnalare i disagi ai Comuni per risolverli”. Lo ha dichiarato Francesco Emilio Borrelli, consigliere regionale dei Verdi.

allagamenti

Ci arrivano in queste ore decine di #segnalzioni di #allagmenti. Qui siamo nei pressi di #Gragnano

Pubblicato da Francesco Emilio Borrelli su Domenica 3 novembre 2019

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x