Sono Pierpaolo Pasolini con Appendice I a “dal diario” (1943-1944) e Tomasi di Lampedusa sono gli autori scelti dal MIM per le due tracce della tipologia A (analisi del testo) alla prima prova scritta della Maturità 2025. Ma tra le tracce compare anche un messaggio del giudice Paolo Borsellino: “I giovani, la mia speranza”.
Per il testo argomentativo, queste le tracce scelte dal Ministero
- Piers Brendon “Gli anni trenta. Il decennio che sconvolse il mondo”
- Riccardo Maccioni “rispetto è la parola dell’anno Treccani”
- Telmo Pievani “un quarto d’era (geologica) di celebrità”
- Anna Meldolesi e Chiara lalli “l’indignazione è il motore del mondo social”
L’attesa è finita per circa 524.415 studenti italiani. Oggi, mercoledì 18 giugno 2025, alle ore 8:30, ha ufficialmente preso il via la Maturità 2025 con la prima prova di italiano. I maturandi avranno a disposizione sette tracce, suddivise in tre tipologie distinte, per dimostrare le proprie capacità di analisi e scrittura.
Alle 8:30, i plichi telematici del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) sono stati aperti, svelando le tracce ufficiali. Gli studenti avranno 6 ore di tempo per completare la prova, che vale un massimo di 20 punti per il voto finale dell’Esame di Stato.
Tipologia A – Analisi del Testo: Potrebbe riguardare autori della letteratura italiana. Tra i nomi più gettonati nel “toto-tracce” figurano Gabriele D’Annunzio (assente dal 2009) e Italo Svevo. Un altro autore molto atteso è Italo Calvino, considerando il 40° anniversario della sua morte (19 settembre 1985). Non si escludono sorprese o la riproposizione di grandi classici come Dante Alighieri (760° anniversario della nascita) o Alessandro Manzoni (240 anni dalla nascita).
Tipologia B – Testo Argomentativo: Questo tema prende spesso spunto da anniversari e ricorrenze significative. Tra i possibili argomenti si annoverano:
Gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale.
I 75 anni della dichiarazione di Schuman, che diede il via al processo di unificazione europea.
Il centenario della rivista antifascista Non Mollare (fondata nel 1925 dai fratelli Rosselli), con spunti sulla libertà di espressione e l’impegno civile.
I 35 anni dalla caduta del Muro di Berlino.
I 60 anni dalle marce per i diritti civili negli Stati Uniti.
I 150 anni dalla nascita di Winston Churchill.
Tipologia C – Tema di Attualità: Questa sezione si concentra su temi contemporanei di grande dibattito. Tra i pronostici più forti di maturandi e maturande spiccano il dibattito sull’Intelligenza Artificiale e la questione sul futuro della Chiesa, anche alla luce della recente morte di Papa Francesco e l’elezione di Papa Leone XIV.
La prima prova scritta di italiano è un tassello fondamentale per il voto finale della Maturità 2025. Contribuisce con un massimo di 20 punti, che si andranno a sommare ai 20 punti della seconda prova scritta, ai 20 punti del colloquio orale e al credito scolastico accumulato durante il triennio (massimo 40 punti).
La durata complessiva della prova è di 6 ore. Dalle 8:30, momento dell’apertura dei plichi telematici con le sette tracce identiche per tutti gli indirizzi di studio, gli studenti avranno tutto il tempo necessario per elaborare il proprio tema e consegnarlo alla commissione d’esame.
Il messaggio video del ministro Valditara: “Siate fedeli a voi stessi, valete tanto. Penso ad ognuno di voi”
“Gli esami sono un momento sostanziale del vostro percorso di vita. Esistono tanti esami di maturità. La chiamo ancora così perché è uno spartiacque formativo. Tanti esami quanti voi siete. Ognuno di voi con le vostre preferenze e i vostri sogni”: così parte il videomessaggio che il ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara ha inviato agli studenti che domani iniziano gli esami di Maturità.
Renzi: “Ultimi minuti di scommesse sui titoli della prova di italiano. Non abbiate paura”
“Per mezzo milione di studenti quello di stamani non è un caffè come gli altri. È il caffè speciale, il caffè prima della maturità, il caffè che ti sveglia dopo la “notte prima degli esami”. Ultimi minuti di scommesse sui titoli della prova di italiano, ultimi minuti di tensione, ultimi accorgimenti. Ma in realtà è solo l’inizio di una sfida più grande e più bella: quello che il bruco chiama fine del mondo, il resto del mondo chiama farfalla. È il momento dell’esame, ok. Ma per i cinquecentomila che oggi fanno i conti con l’esame di maturità è soprattutto l’inizio di una sfida nuova. Vivetela a viso aperto, godetevela, non abbiate paura. Vivete nel tempo dell’intelligenza artificiale ma sarà la vostra intelligenza naturale, il vostro cuore, a fare la differenza. A tutti i maturandi 2025, compresi i tanti di Meritare l’Europa, un grande abbraccio e un grazie ai professori che oggi sono nelle scuole per il loro servizio educativo. E tra chi affronta la maturità oggi c’è una studentessa particolare, di nome Ester. Ti voglio bene bambina mia”. È il messaggio di auguri per la Maturità pubblicato da Matteo Renzi sui propri canali social.
“Dedizione, tenacia, passione e sacrificio vi hanno condotto a un traguardo che rimarrà tra i vostri ricordi più belli. A tutti i maturandi, e in modo speciale agli studenti delle Scuole Militari Difesa – Nunziatella e Teulie’ dell’Esercito, Morosini della Marina Militare e Douhet dell’Aeronautica Militare – va il mio più forte e caloroso incoraggiamento. Avanti con orgoglio e determinazione: il futuro è vostro, sono certo che oggi saprete affrontare una sfida importante con coraggio e responsabilità”. Lo scrive su X il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in occasione della prima prova degli esami di Maturità, che cominceranno tra meno di un’ora.
“In bocca al lupo a tutti gli studenti che stanno per affrontare la maturità. Forza ragazzi! #Maturità2025”. Lo scrive sui social la presidente del Consiglio Giorgia Meloni postando un breve video registrato a Kananaskis, in Canada, dove si è tenuto il G7. “Lo so, oggi è il giorno, l’esame di maturità, avete dormito poco, avete mille pensieri, siete pronti, perché dietro di voi ci sono anni di studio, impegno, fatica e anche tanti sogni – ha detto in un video messaggio -. Fate un bel respiro, arrivate a testa alta, date il massimo, siate fieri di voi stessi. Vi mando un grande in bocca al lupo, forza ragazzi, siete il nostro orgoglio”. Meloni, concluso il summit canadese, nella notte è ripartita dall’aeroporto di Calgary per far rientro oggi a Roma.
Maturità 2025, gli auguri delle consigliere delegate alla Programmazione ed Edilizia Scolastica della Città Metropolitana di Napoli
In occasione dell’inizio degli Esami di Stato, le consigliere delegate alla Programmazione ed Edilizia Scolastica della Città Metropolitana di Napoli, Marianna Salierno e Ilaria Abagnale, rivolgono un sentito augurio a tutte le studentesse e a tutti gli studenti degli istituti superiori del territorio:
“A voi, ragazze e ragazzi, che vi apprestate ad affrontare una tappa importante del vostro percorso di crescita personale e formativa, va il nostro più sincero in bocca al lupo. La maturità non è soltanto un traguardo, ma anche un punto di partenza verso nuove sfide e opportunità. Siate fieri del cammino compiuto fin qui e affrontate questi giorni con serenità, determinazione e fiducia nelle vostre capacità. Siamo al vostro fianco.”