RAGAZZI GENOVA

TORRE DEL GRECO – Si svolgeranno oggi pomeriggio nella basilica di Santa Croce a Torre del Greco i funerali delle quattro giovani vittime del crollo del ponte Morandi originarie della città vesuviana, le cui famiglie hanno rinunciato alle esequie di Stato in programma sabato.

Lo rende noto il sindaco Giovanni Palomba: “I resti mortali dei quattro ragazzi partiranno domani mattina da Genova alle 5 per giungere in Campania nel primo pomeriggio”.

I funerali si svolgeranno nella basilica di Santa Croce alle 17.30: “A Genova – spiega Palomba, oggi nel capoluogo ligure – sono giunte una trentina di persone da Torre del Greco. Ho assistito a scene strazianti, di gente giustamente disperata, in molti casi con svenimenti.

Siamo di fronte a persone stanche, che non avrebbero potuto attendere un altro giorno prima dei funerali di Stato.

Di fronte a questa situazione, le autorità hanno acconsentito alla liberazione delle salme”. Domani nella città vesuviana è stato proclamato il lutto cittadino.

La Presidente del Consiglio Regionale della Campania, Rosa D’Amelio, partecipera’ oggi, alle ore 17,30, nella Basilica Santa Croce, a Torre del Greco, ai funerali di Matteo Bertonati, Giovanni Battiloro, Gerardo Esposito e Antonio Stanzione, i ragazzi di Torre del Greco rimasti vittime del crollo del Ponte Morandi, a Genova.

Prendera’ parte alle esequie anche la consigliera regionale Loredana Raia e sara’ esposto il Gonfalone della Regione Campania.

“Nella tragedia di Genova, in cui hanno perso la vita 39 connazionali ed altri risultano dispersi, la Campania ha pagato un pesante tributo di vite umane con i quattro ragazzi di Torre del Greco, la 23 enne originaria di Somma Vesuviana, Stella Boccia, e il 50 enne autotrasportatore di Casalnuovo, Gennaro Sarnataro”- sottolinea D’Amelio – che aggiunge: “un dolore immenso e straziante che ha colpito le loro famiglie e la nostra comunita’ che oggi si stringe tutta a Torre Del Greco nel ricordo di questi giovani figli della nostra terra, tra cui Giovanni Battiloro, giornalista videomaker, del quale ho potuto appprezzare la grande professionalita’, puntualita’ e gentilezza in occasione dei lavori del Consiglio Regionale della Campania che Giovanni seguiva con impegno, precisione e dedizione professionale”.

“Mentre la magistratura compie il proprio lavoro per il Paese, che ha diritto a conoscere la verita’ ed accertare le responsabilita’ di un disastro indegno di un’Italia avanzata, civile e moderna – , conclude D’Amelio – ci stringiamo alle famiglie delle vittime nel giorno dell’addio ai propri figli con profondo cordoglio e solidarieta’”. (ANSA)

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments