22.9 C
Napoli

Pianura palazzo disabitato crea panico tra la popolazione: bisogna abbatterlo! (VIDEO)

-

Guardandolo dall’esterno sembra di vedere uno dei palazzi bombardati in questi giorni a Tel Aviv. E invece si tratta dell’ex condominio T1 di via Trencia a Pianura a Napoli.

Ricordiamo anche che questo palazzo fu vittima di un incendio scoppiato nel 2008 che rese l’intero stabile inagibile, pertanto venne sgomberato. Ma da anni ormai è calato il silenzio, nessuno se ne occupa più ed è abbandonato a se stesso. E oggi si presenta in uno stato pericolante ma soprattutto completamente degradato.

Come si può vedere dalle immagini le pareti portanti così come i solai e i balconi sono minati da grosse fenditure che nel corso degli anni hanno generato crolli anche di una certa importanza. Con la ripresa poi dell’attività bradisismica, il palazzo è divenuto particolarmente fragile.

I cittadini da mesi, infatti, denunciano continui boati al suo interno. Crepe nei muri, intonaci che si staccano, solai instabili. Il palazzo scricchiola, vibra e si inclina come un gigante stanco pronto a cadere.

Come si vede da alcune immagini che ci sono state inviate in redazione, la situazione al suo interno è inquietante. Alcuni senza fissa dimora ci dormono quotidianamente cosi come i tossicodipendenti che lo hanno scelto come luogo per drogarsi o i rom che hanno recuperato il rame per rivenderselo.

Nel palazzo infatti si può accedere mediante una rete divelta attraverso la quale anche i ragazzini si intrufolano per andarci a giocare. I cittadini attendono che il comune e le autorità si decidano ad abbattere questo palazzo che attualmente è un pericolo costante.

Non è la prima volta che a Napoli si sottovaluta il pericolo fino al punto di non ritorno, com’è accaduto proprio l’estate scorsa in una delle Vele di Scampia.

I crolli improvvisi del passato dovrebbero aver insegnato qualcosa. E invece no.

La gente ha paura. Vive nel terrore che un giorno, magari mentre un bambino gioca a pallone sotto al portone o un’anziana passa per caso possa crollare tutto. E allora ci si chiede: davvero dobbiamo aspettare il morto per intervenire?

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x