13.3 C
Napoli

Polizia Municipale, azioni di controllo del territorio cittadino: operazione alto Impatto sul territorio di Scampia

-

NAPOLI – La Polizia Locale di Napoli nell’ambito delle azioni di controllo del territorio nei siti di maggior criticità urbana ha individuato un allevamento abusivo di cani.

Gli Agenti del Reparto Tutela Ambientale e Investigativa Centrale della Municipale durante una attività di controllo del territorio hanno individuato un’area scoperta in Via Brin dove erano in corso opere edili di ampliamento di un allevamento abusivo di cani di grossa taglia. Il responsabile tale A.F. napoletano di anni 38, già noto al Servizio Veterinario dell’ASL per essere destinatario di una Ordinanza di sgombero del sito per lo stesso tipo di abuso, veniva denunciato per inottemperanza all’Ordine dell’Autorità e per gli abusi edili rilevati, infatti realizzava su di un’area di circa 300mq. 25 celle in muratura da adibire a canili, una sopraelevazione per la realizzazione di un locale ad uso ufficio e uno scavo per l’immissione in fogna abusiva..

Al momento dell’accesso congiunto con il Servizio Veterinario dell’ASL gli Agenti della Municipale riscontravano la presenza di n. 66 cani di varie età, dai cuccioli in allattamento ai cani adulti, tutti rinchiusi in gabbie di metallo sovrapposte a mo’ di pila, la metà dei cani era stata sottoposta al taglio delle orecchie e non era censita con l’applicazione del microchip. I funzionari ASL provvedevano ad applicare il microchip e, su indicazione del Magistrato di turno, ad affidare gli animali all’allevatore, in attesa delle prescrizioni dell’Autorità Sanitaria per il ripristino delle condizioni ottimali per gli animali e lo sgombero dal sito. L’area oggetto anche di abusi edili veniva sottoposta a sequestro penale con informativa di reato trasmessa alla Procura della Repubblica.

Durante una operazione alto Impatto, programmata sul territorio di Scampia da parte della Polizia Locale di Napoli unitamente al Commissariato di Scampia, con l’obiettivo di effettuare mirati controlli nell’ambito del quartiere Monterosa, sono stati verificati n. 50 veicoli da cui sono scaturite 33 sanzioni al codice della strada per diverse violazioni che hanno portato al sequestro di 14 veicoli.

Durante lo svolgimento dei controlli, un uomo di anni 42 tale G.G. non si è fermato all’alt e si è dato a precipitosa fuga. Gli Agenti della Municipale e della Polizia di Stato hanno immediatamente dato il via ad un repentino inseguimento che si è concluso sull’Asse Mediano dove è stato fermato dagli uomini della PS. Durante la fuga l’uomo ha tamponato ben 7 autovetture, causando danni gravi ad un Agente della Polizia Penitenziaria che si trovava alla guida di uno dei veicoli coinvolti, poi ricoverato con prognosi riservata. Il G.G. è stato bloccato allo svincolo di Mugnano, dove è apparso subito in evidente stato di alterazione psico-fisica e, sottoposto ad esami tossicologici, è risultato essere positivo all’assunzione di sostanze psicotrope.

L’uomo è stato tratto in arresto e sottoposto a giudizio per direttissima presso il Tribunale di Napoli Nord.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x