NAPOLI – “Apprendiamo con favore la notizia dei controlli della Guardia Costiera sulle concentrazioni di zolfo nei carburanti delle navi ormeggiate all’interno del porto di Napoli. Purtroppo i livelli di inquinamento dell’area portuale sono tra i più alti della città e sono oramai intollerabili per la cittadinanza.
Bisogna #elettrificare il #Porto di #Napoli
Pubblicato da Francesco Emilio Borrelli su Sabato 27 luglio 2019
Carburanti inquinanti e assenza di elettrificazione contribuiscono a rendere la situazione ancora più critica. Occorre una svolta netta che permetta di contenere i livelli delle polveri.
A tal proposito siamo felici che l’Autorità portuale abbia già avviato le manifestazioni di interesse per la realizzazione delle stazioni di gas naturale liquido, un propellente molto più ecosostenibile di quelli impiegati attualmente”. Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli commentando la notizia apparsa su “Il Mattino”.
Non smetteremo mai di batterci per l'elettrificazione del #PortodiNapoli per ridurre lo smog a #Napoli
Pubblicato da Francesco Emilio Borrelli su Venerdì 21 giugno 2019
“Allo stesso modo chiediamo con forza che l’Autorità si attivi per elettrificare il porto. Da anni chiediamo che vengano attivati degli stalli presso i quali le imbarcazioni possano acquisire l’energia elettrica che, attualmente, sono costrette a produrre a bordo tenendo i motori accesi immettendo molto smog in città”.
Blocco del traffico a Napoli a causa del superamento del limite di pm10 ma l’Autorità portuale continua a nicchiare sull’elettrificazione del porto. #Verdi: “Nonostante gli annunci l’Autorità continua a non dare risposte concrete, siamo stati costretti a rivolgerci al ministero dell’Interno”“Il Comune di Napoli ha imposto un nuovo blocco della circolazione per la giornata di giovedì a causa dello sforamento del limite di pm10. La causa principale, però, non è il traffico urbano ma l’inquinamento prodotto dalle grandi navi ormeggiate nel porto di Napoli che sono costrette a tenere i motori accesi a causa dell’assenza di elettrificazione all’interno dello scalo. Nonostante gli annunci da parte dell’Autorità portuale non c’è stato alcun tipo di azione concreta. Anzi, a dire il vero, sono mancate anche le risposte alle nostre sollecitazioni tant’è vero che siamo stati costretti a rivolgerci al ministero dell’Interno. Lo affermano il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli e il consigliere comunale del Sole che Ride Marco Gaudini. “L’elettrificazione del porto di Napoli non è più rinviabile. L’inquinamento prodotto dai motori delle navi impatta negativamente sulla salute dei cittadini napoletani. Ci rivolgiamo al presidente dell’Autorità Spirito chiedendogli di intervenire quanto prima e di tenere fede agli annunci. E’ inaccettabile che i residenti paghino le negligenze altrui”.
Pubblicato da Francesco Emilio Borrelli su Mercoledì 12 giugno 2019