Quella volta che Napoli vide la Regina

    0

    NAPOLI – In tanti anni di regno una sola la visita a Napoli della Regina Elisabetta. Era il 4 maggio 1961, era un martedì. C’era aria di primavera in città e quello che doveva essere il giorno degli sfratti si trasformò in un giorno di benvenuto e felicità per l’arrivo della sovrana che arrivava in città col Principe Filippo d’Edimburgo.

    Radiosa, in abito chiaro e con una cuffietta bianca, lui invece, in alta uniforme della marina. La coppia regale venne accolta da allegri bambini. Qualche negoziante espose in vetrina la bandiera britannica.

    Sbarcarono al porto. Fu accolta con tutti gli onori militari mentre da Castel dell’Ovo venivano sparate ventiquattro salve di cannone come segnale di festeggiamento. Si recò poi, in corteo verso il Vomero attraversando il Corso e Via Tasso in mezzo a un’accoglienza calorosa, avendo espresso il desiderio di visitare la certosa di San Martino affacciata sul panorama. L’ultima fermata fu di fronte alla stazione di Mergellina, dove un treno attendeva i consorti per poi condurli a Roma per l’appuntamento col Presidente della Repubblica, Giovanni Gronchi.

    Subscribe
    Notificami
    0 Commenti
    Inline Feedbacks
    View all comments