18.9 C
Napoli

Sciame sismico nei Campi Flegrei, evacuate alcune scuole a Pozzuoli: forte scossa alle ore 11.00 (VIDEO)

-

POZZUOLI- Non si arresta lo sciame sismico che sta interessando la zona dei Campi Flegrei. Alle ore 11.00 una nuova forte scossa avvertita da tutta la popolazione

Tornano a tremare i Campi Flegrei. Da questa mattina alle 8,03 uno sciame sismico sta interessando la zona di Pozzuoli e dei comuni limitrofi.

Sono stati rilevati in via preliminare al momento più di 40 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 e una magnitudo massima Md = 2.6 ± 0.3.

Alcune scuole hanno provveduto a far uscire gli studenti appena entrati in aula. Molti sono rimasti nei giardini in attesa di capire se le lezioni saranno sospese per oggi o solo rimandate.

Secondo alcune segnalazioni sui social, lo sciame sarebbe stato sentito anche nelle zone alte di Napoli (Capodimonte) e alcuni comuni della provincia.

Per eventuali segnalazioni di danni e/o disagi è possibile chiamare i seguenti numeri:
– Centrale Operativa Polizia Municipale : 081/8551891

– Protezione Civile : 081/18894400

In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale di Pozzuoli insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi dello sciame sismico in atto e fornirà successivi aggiornamenti fino a conclusione del fenomeno.

Evacuati anche gli alunni del complesso scolastico Rossini in via Terracina

CAMPI FLEGREI: SCIAME SISMICO IN CORSO, SCOSSA PIU’ INTENSA DI MAGNITUDO 2.1

Napoli, 5 feb. – (Adnkronos) – E’ in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Dalle prime ore del mattino sono state registrate scosse dall’Osservatorio Vesuviano, la sede napoletana dell’Ingv, tra 1.1 e 1.4 di magnitudo nell’area Pisciarelli, nelle vicinanza della Solfatara (Pozzuoli). La scossa più intensa è stata registrata alle ore 8,30, di magnitudo 2.1. Lo sciame è stato avvertito anche a Fuorigrotta, area occidentale di Napoli.

Nella mattinata odierna, convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è svolta una riunione del Tavolo di monitoraggio istituito in Prefettura, attivato a seguito dei recenti eventi tellurici che hanno interessato la zona flegrea.

I Sindaci interessati, le Forze dell’ordine, i Vigili del fuoco e la Centrale operativa 118 hanno riferito che non si registrano danni a cose e persone.

Il dirigente scolastico dell’istituto alberghiero Rossini, sito nel quartiere napoletano di Bagnoli ha disposto, per la giornata odierna, la sospensione delle lezioni, così come altri 6 dirigenti scolastici di istituti di Pozzuoli .

In via precauzionale è stata altresi disposta la chiusura dei siti del Parco archeologico dei Campi Flegrei in attesa delle verifiche di rito.

La situazione è attentamente monitorata presso la sala operativa della Protezione civile  della Prefettura, in costante contatto con tutti gli operatori istituzionali interessati.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x