NAPOLI – Napoli continua ad essere ostaggio dei fuochi d’artificio selvaggi. Via Sedile di Porto, strada nel cuore di Napoli e a pochi passi dall’università Federico II, come segnalato da cittadini al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, viene in pieno giorno bloccata e chiusa al passaggio per lo sparo illecito di una serie prolungata di fuochi d‘artificio.
Con l‘arrivo dell’estate il fenomeno, come solitamente avviene ogni anno, subisce un’impennata e così si spara ad ogni ora del giorno e della notte ed in ogni luogo. Infatti sono sempre più numerose le segnalazioni dei cittadini al riguardo inviate al Consigliere Borrelli il quale ha realizzato un dossier sul fenomeno e che da anni si batte affinché si possa mettere fine alla barbara usanza che ha ormai estenuato la cittadinanza.
“Qui si spara per festeggiare una ricorrenza, per celebrare la scarcerazione di qualche criminale, per segnalare l’arrivo della droga, per coprire i rumori dei ladri di appartamento. Si spara, come in questo caso in pieno giorno bloccando un ‘intera strada nel centro della città.
Insomma si spara per qualsiasi occasione, contiamo ben 500 fuochi al giorno che nel fine settimana quasi raddoppiano. È evidente che il fenomeno è diventato incontrollato e tutto a danno dei cittadini che devono vivere tra pericoli e caos, senza contare che la notte non riescono neanche a riposare e che spesso questi fuochi generano dei pericolosi incendi.
Denunce, punizioni severe, sequestri di materiale illecito e non autorizzato, tolleranza zero. È ciò che chiediamo e quello che serve per cominciare a contrastare in maniera concreta un fenomeno barbaro, illecito ed incivile. Serve da parte delle forze dell’ordine un’operazione ad alto impatto contro i fuochi selvaggi.”- le parole di Borrelli.
https://www.facebook.com/489369491216947/videos/520354355679065