NAPOLI – “Quello che resta” è il titolo del nuovo album del cantautore Antonio Spenillo. Un disco scritto a quattro mani con il fratello Mauro, (Principe & Socio M / Co-autore di “Abbracciame” di Andrea Sannino), che ne ha curato la registrazione, gli arrangiamenti e la direzione musicale.
Il lavoro discografico è il frutto di una grande session musicale, perché i brani sono stati registrati tutti in diretta, seguendo la scia dei dischi dei più grandi cantautori italiani degli anni Settanta e Ottanta.
“Quello che resta” contiene ballads dal respiro internazionale e brani con un beat più sostenuto, dieci brani inediti dove si mescolano pop, jazz, R&B e easy listening, senza tralasciare il fulcro della canzone d’autore.
Nel disco, prodotto dai fratelli Spenillo in collaborazione con Uànema Record e i Piedimontles, hanno suonato musicisti del calibro di Alfredo Golino e Agostino Mennella (batteria) Roberto D’Aquino (basso), Pippo Seno e Maurizio Fiordiliso (chitarre), Corrado Calignano (basso), Gianfranco Campagnoli (flicorno), Rocco Di Maiolo (sax), Giuseppe Milici (armonica)
Il tema centrale di questo progetto, come spiega l’autore, è ispirato dal film di Bernardo Bertolucci “Ultimo tango a Parigi” ed è la storia di due amanti che decidono di andare a vivere in una soffitta, dove ci sono soltanto un tavolo, un frigorifero, un letto, un pianoforte e una radio sulla finestra, unico collegamento tra loro e il mondo. Una storia piena di eros e di passione, di giornate senza spazio e senza tempo, di notti piene di una irrefrenabile follia.
Ma ci sono, inevitabilmente, momenti di buio e di incertezze, di confronti e di ricordi, di sconfitte e di rimpianti: dove emerge l’iceberg del passato e soffia forte il vento del futuro.
La conclusione è un film che ognuno può scegliere, quando uno dei due amanti aprirà la porta per scrivere altre pagine, per toccare altri sogni, per cercare un’ altra vita,un’altra strada, un altro posto e due occhi per vivere, amare e sorridere.
“Quello che resta” è un viaggio in dieci tappe nel mondo musicale e cantautorale di Antonio Spenillo, autore e musicista raffinato la cui scrittura evocativa fa di ogni brano un fermo immagine, una fotografia fatta di note e parole, uno scatto di uno stato d’animo, del suo vissuto, del suo sentire che spesso è simile a quello di tanti
TRACKLIST
1) Lunedì
2) Nella mia stanza
3) Quello che resta
4) La mossa del pavone
5) Ulisse e la luna
6) La felicità negli occhi
7) Sopra l’astronave
8) Anime blu
9) La polvere nel vento
10) E la festa finisce