In uno dei luoghi più suggestivi di Napoli, la cappella del Real Monte Manso di Scala, situata proprio al di sopra della più famosa Cappella San Severo, il prossimo 21 Maggio si svolgerà un concerto di polifonia con l’Ensemble Vocale La Vaga Aurora, diretto dal maestro Rosario Peluso.
I canti d’amore dei madrigali di Claudio Monteverdi, Andrea Gabrieli, Cipriano de Rore e Giaches de Wert, compositori che tra ‘500 e ‘600 hanno segnato quella produzione musicale che esulando dalla musica sacra metteva di contro in evidenza l’attenzione per i sentimenti terreni, sono al centro di questo interessante programma da concerto, che annovera anche le pagine intime di una compositrice ferrarese sconosciuta ai più, Vittoria Aleotti, riscoperta proprio dall’ensemble napoletano.
Alle pagine di amor cortese, che contemplano testi presi dalle Rime e dall’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, si aggiungono le villanelle alla napolitana composte da Tommaso Cimello, Giovanni Domenico da Nola e Adriano Willaert, gustose espressioni della produzione di ispirazione popolaresca composte dai musici di corte che durante il secolo rinascimentale hanno contribuito all’affermazione di questo fortunato genere ed alla sua ampissima diffusione.
L’inizio del concerto è previsto per le ore 18,00.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.
BACIAI PER HAVER VITA
Ensemble Vocale La vaga Aurora – direttore Rosario Peluso
Mercoledì 21 Maggio ore 18,00
Cappella del Real Monte Manso di Scala – Via Nilo 34 – Napoli