11.7 C
Napoli

“Trent’anni Uniti”, in mostra la storia del teatro di Martone, Servillo e Neiwiller (VIDEO)

-

NAPOLI – Una mostra che racconta per immagini, documenti e tracce i primi 30 anni di Teatri Uniti. Nato a Napoli nel 1987, dall’unione di Falso Movimento, Teatro dei Mutamenti e Teatro Studio di Caserta, tre formazioni che avevano profondamente caratterizzato il panorama teatrale italiano ed internazionale degli anni settanta.

A partire dai tre registi fondatori Mario Martone, Toni Servillo ed il compianto Antonio Neiwiller, Teatri Uniti si configura come un laboratorio permanente per la produzione e lo studio dell’arte scenica contemporanea che intreccia in maniera innovativa il linguaggio propriamente teatrale con quello del cinema, della musica, delle arti visive, realizzando numerosi allestimenti di testi classici e contemporanei.

Dalla classicità tragica di Mario Martone, alll’incessante pellegrinaggio di Toni Servillo verso il magistero di Eduardo De Filippo, dalla drammaturgia contemporanea declinata al femminile di Licia Maglietta fino al lavoro da interprete e regista di Andrea Renzi.
La mostra è promossa dalla Regione Campania, realizzata da Scabec, Fondazione Campania di Festival e Teatri Uniti in collaborazione con il Polo museale della Campania.

Nella Sala Dorica del Palazzo Reale di Napoli l’inaugurazione alla presenza di Angelo Curti, Presidente di Teatri Uniti, lo scenografo Lino Fiorito, Toni Servillo e il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.

VIDEO

https://www.youtube.com/watch?v=vJTN121aDms

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x