28.2 C
Napoli

AstraDocLab, seconda edizione il 15 e il 16 maggio con Alessandro Rossetto e Antonio Capuano

-

A Napoli torna “ AstraDocLab ”, iniziativa di formazione dedicata al cinema del reale che nasce in continuità con la rassegna “AstraDoc,” la cui XV edizione è terminata circa un mese fa con quasi 3.000 presenze di pubblico.
L’edizione 2025 prevede due masterclass promosse e finanziate dal Comune di Napoli nell’ambito del progetto Cohousing Cinema Napoli, curate da Arci Movie con il supporto dell’Accademia di Belle Arti di Napoli e riservate agli studenti dell’Accademia, che si terranno nella Casa della Cultura di Palazzo Cavalcanti, in via Toledo 348 .
La prima, quella del 15 maggio alle ore 10, sarà con Antonio Capuano ed avrà come titolo “Il Cinema secondo Antonio Capuano” . Nato a Napoli nel 1940, è regista, sceneggiatore, drammaturgo e scenografo. Dopo aver lavorato come scenografo al Centro Rai di Napoli, debutta come regista nel 1991 con “Vito e gli altri” con cui partecipa alla Settimana della Critica alla Mostra del Cinema di Venezia e vince il Nastro d’Argento come miglior regista esordiente.
L’altro protagonista di AstraDocLab è Alessandro Rossetto, che terrà il 16 maggio alle ore 10 una masterclass dal titolo “Il Fuoco di Napoli – Studio di caso realizzativo e produttivo” , che si ricollega al tema dell’edizione 2025 del Maggio dei Monumenti. Nato a Padova nel 1963, Rossetto ha studiato antropologia e cinema a Bologna e Parigi. È regista, sceneggiatore e direttore della fotografia, produttore e docente ed è considerato uno dei maggiori documentaristi europei della sua generazione.
“ Si rinnova nel 2025 la collaborazione tra il Comune di Napoli e Arci Movie per sostenere la formazione e la crescita dei giovani talenti del nostro territorio. Le masterclass gratuite dedicate agli studenti di cinema dell’Accademia di Belle Arti daranno, ai giovani partecipanti, la possibilità di confrontarsi direttamente con due protagonisti del cinema italiano come Antonio Capuano e Alessandro Rossetto. Si conferma così, in piena coerenza con gli obiettivi del progetto Cohousing Cinema Napoli, l’impegno dell’Amministrazione Manfredi nell’affiancare all’intrattenimento culturale di qualità un’azione concreta di formazione che mira alla valorizzazione dei professionisti di domani ” dice Ferdinando Tozzi, delegato del sindaco di Napoli per l’Industria musicale e l’audiovisivo.
 AstraDocLab per la seconda edizione coinvolge due grandi autori come Alessandro Rossetto e Antonio Capuano, che si sono sempre mossi, nel loro modo di intendere e fare cinema, da un dialogo con il reale per costruire narrazioni capaci di interrogare e far riflettere. Poter offrire, grazie al sostegno del Comune di Napoli e del progetto Cohousing Cinema Napoli, a tanti studenti dell’Accademia di Belle Arti l’opportunità di incontrarli fa parte della mission di un evento che speriamo possa consolidarsi nel tempo ” così Antonio Borrelli , curatore artistico di AstraDocLab

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x