NAPOLI – Si chiama “City Angels Naples” il progetto sperimentale promosso dall’Aps GuestItaly in collaborazione con Abbac e che ha come base la Common Gallery, il centro giovanile del Comune di Napoli, parte integrante del coordinamento diretto dall’assessore Chiara Marciani e collocato nella Galleria Principe di Napoli di fronte al museo Nazionale e nel cuore della seconda Municipalità. La prima giornata di presentazione del progetto sarà sabato 1 ottobre ore 10,30 . “Il progetto – come spiega il coordinatore Agostino Ingenito – è formare dei volontari appassionati della città e per la solidarietà come prescritto nei programmi europei del Corpo Europeo di Solidarietà. Si tratta di un’iniziativa sperimentale di cittadinanza attiva con l’obiettivo di coinvolgere i giovani e maturi che saranno impegnati in iniziative culturali, a supporto di associazioni e istituzioni per eventi di promozione sociale e culturale.” Il progetto punta a promuovere una sana cultura dell’accoglienza e dell’ospitalità cittadina per valorizzare l’eccezionale patrimonio di Napoli, i cittadini diventano più consapevoli della valenza turistica della città e ambasciatori del meraviglioso patrimonio culturale, abbinando azioni di volontariato per una maggiore tutela e salvaguardia dei viaggiatori che arrivano in città con l’intento anche di cancellare stereotipi verso la città, che in seguito al rallentamento delle restrizioni pandemiche, ha ritrovato importanti flussi di viaggiatori italiani e internazionali.Un primo esperimento di cittadinanza attiva e che ha coinvolto GuestItaly, fu nel periodo della pandemia tramite l’assistenza con l’erogazione di servizi sociali e pacchi alimentari e ultima delle iniziative effettuate, la scorsa settimana con la pulizia delle aiuole del complesso di Santa Chiara in condivisione con altre associazioni e il coordinamento dell’assessorato all’ambiente. Il corso prevede diversi incontri formativi e informativi con esperti e rappresentanti istituzionali, associativi, culturali e fornisce utili strumenti di conoscenza dei siti monumentali cittadini per favorire qualità dell’accoglienza e maggiore consapevolezza per la valorizzazione di Napoli. “In linea con gli obiettivi che ci siamo prefissati al tavolo del turismo, coordinato dall’assessore Teresa Armato che, con dedizione sta predisponendo un cronoprogramma di iniziative volte a migliorare la qualità dei servizi anche coinvolgendo gli altri settori di competenza comunale. Il gruppo di volontari di cittadinanza attiva, però non va a sostituirsi con nessuna attività di protezione civile, anzi, andrà a svolgere un supporto utile per iniziative che potranno svolgersi anche all’interno delle municipalità.
Domani, 1 ottobre alla Galleria Principe si presenterà il progetto City Angels Naples
-
Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com
Altri articoli dell'autore
Subscribe
0 Commenti
Oldest