24.6 C
Napoli

Gaming e letteratura, quale relazione è possibile? De Giovanni all’Accademia Belle Arti

-

Una lezione speciale quella che si terrà il 14 maggio dalle 14.30 alle 17 all’Accademia di Belle Arti di Napoli nell’ambito del corso di Organizzazione e produzione del cinema e della televisione del primo anno del biennio di Cinema.

La docente del corso Patrizia Ammirati Emiliano Chirchiano, che insegna Culture Digitali al primo anno del biennio di Cinema, avranno come ospite Maurizio Pagliassotti, autore di La guerra invisibile. Un viaggio sul fronte dell’odio verso i migranti (Einaudi),  finalista al Premio Napoli 2023.

Pagliassotti parlerà del progetto che ha in cantiere con Yonder, societá di progettazione e sviluppo di videogame: la conversione di un libro in “serious game”, ovvero un prodotto che appartiene alla categoria di giochi ideati con l’obiettivo principale di educare, informare o stimolare l’apprendimento, oltre che intrattenere. Un esperimento pressoché unico che avrà altri due presenze di rilievo: la presidente dell’Accademia di Belle Arti di Napoli Rosita Marchese e Maurizio de Giovanni, scrittore e presidente di Premio Napoli che patrocina l’incontro.

Uno dei capisaldi della presidenza de Giovanni al Premio Napoli è l’impegno nel trasmettere una visione interdisciplinare della lettura e dell’oggetto libro, allo scopo di diffondere la loro centralità, tra i più giovani, per lo sviluppo della fantasia, guardando alla lettura come una delle attività più creative a disposizione della persone. Inoltre lo scrittore parlerà di come i suoi romanzi siano diventati anche spettacoli teatrali, fumetti e fiction.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x