13.4 C
Napoli

Ricomincio dai Libri. San Giorgio a Cremano ospita tre giorni di eventi

-

SAN GIORGIO A CREMANO- Work in progress per l’evento letterario più grande della provincia di Napoli. La città di San Giorgio a Cremano è pronta ad ospitare, dal 23 al 25 settembre 2016, la III edizione di “Ricomincio dai Libri”, manifestazione dedicata alla lettura e alla scrittura creativa che raduna migliaia di persone e decine di autori.

L’evento si svolgerà all’interno di villa Bruno, il palazzo della cultura sangiorgese per tre giorni, dalle 10 alle 22, no stop. La fiera è stata voluta dall”amministrazione, guidata dal sindaco Giorgio Zinno e ideata dalla sinergia di tre associazioni: La Bottega delle parole, Librincircolo e Arenadiana.Tanti gli autori attesi, le associazioni culturali e le case editrici presenti nella storica villa, in un susseguirsi di appuntamenti che si alterneranno tra presentazioni di libri, incontri con scrittori e lezioni di scrittura creativa, speed date letterari. Tra i nomi noti del panorama letterario vi sono:  Diego De Silva, Marco Marsullo, Lorenzo Marone, Stefano Piedimonte, Pino Imperatore e Gabriele Aprea. Sono 19, in totale gli editori che presenteranno i loro scrittori di punta che, a loro volta, esibiranno le loro opere presso i numerosi stand sistemati nel parco della villa. Previsti anche spettacoli che uniscono la musica e la letteratura, tra cui quello de “Quartieri Jazz” e molti  altri,  distribuiti nel corso dei tre giorni che accompagneranno curiosi e lettori con esibizioni legate a generi musicali diversi. Per la terza edizione inoltre,  Ricomunicio dai Libri ha voluto fare di più, unendo cultura e ambiente  in un’ottica armoniosa tra la salute della mente e quella del mondo. Due gli importanti eventi che si inseriscono in questo connubio. Il primo è “I giardini della lettura”, inaugurato per la prima volta in Italia proprio durante la fiera sangiorgese , che consiste in uno spazio abbellito da librerie intagliate in tronchi d’albero. L’altro è il “Green Word – Festival della letteratura ambientale”, che si articolerà, durante l’intera kermesse in incontri con scrittori dedicatasi alla natura attraverso diverse tipologie di racconto. Infine a dare un pizzico di sferzante ironia, ma anche spunti di riflessione su questioni d’attualità saranno due rappresentanti del giornale satirico Lercio, vincitore del Premio Satira Politica Forte dei Marmi 2015 e del Macchianera Italian Awords  2015 per le sezioni “miglior sito”, “miglior battuta” e “miglior sito umoristico-satirico”.”In tre anni Ricomincio dai Libri è nato e cresciuto tanto da diventare uno dei punti di riferimento nel panorama editoriale e letterario di tutta la provincia di Napoli – spiega il sindaco Giorgio Zinno –  Sarà una tre giorni dedicata a tutti. Per questo l’evento è completamente gratuito. La città di San Giorgio a Cremano continua a puntare sulla cultura e a programmare iniziative che possano valorizzare le realtà intellettuali dei nostri territori.  Ricomincio dai Libri vuole essere un trait d’union tra chi fa cultura e chi ama fruirne con lo scopo di rendere San Giorgio  Cremano il luogo simbolo per gli amanti  delle lettere e delle arti”.D’accordo anche l’assessore Annarita D’Arienzo: “La cultura è il tratto distintivo del nostro territorio e intorno ad essa costruiamo realtà che ambiscono a consolidarsi nel tempo. Sono tante infatti le proposte che riceviamo per la realizzazione di eventi nella nostra città. Significa che siamo sulla strada giusta per far diventare San Giorgio a Cremano un punto di riferimento culturale  per Napoli e la Campania”.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x