11.2 C
Napoli

‘Natale in…Coro’, 1 gennaio a Quindici

-

NAPOLI – Successo a Boscoreale (Napoli) per ‘Natale in…Coro’, l’iniziativa di Gianfranco Cuomo che ha proposto nella parrocchia dell’Immacolata Concezione una selezione i più celebri canti di Natale e delle più belle melodie della tradizione classica napoletana. A presentarle la corale polifonica ‘Cantaria’ della parrocchia Immacolata Concezione di Boscorale (Napoli) e il gruppo di cantori della corale parrocchiale ‘Armonia di Voci’.

Nel suo intervento introduttivo al concerto, che rappresenta un vero e proprio progetto musicale, il parroco don Alessandro Valentino ha evidenziato lo spirito di sacrificio e la disponibilità mostrata dai componenti dei cori a mettere in campo tempo e impegno in un servizio concreto alla collettività. Il concerto di Boscoreale, presentato da Rosaria Somma, è solo l’avvio del progetto musicale che prevede una serie di tappe successive. La prossima è in programma il pomeriggio di Capodanno nella parrocchia Madonna delle Grazie a Quindici (Avellino).Poi si proseguirà, il 4 gennaio nella parrocchia Sant’Anna ai Pellegrini di Boscoreale, il 5 gennaio nella chiesa di Madonna delle Grazie a Scafati (Salerno), il 6 gennaio nella parrocchia Santa Margherita e San Potito a Lauro (Avellino) e sabato 7 in quella della Santissima Addolorata a Boscotrecase. La prima parte prevede l’esecuzione di canzoni classiche napoletane, la seconda i canti tradizionali natalizi. Tutti i canti vengono proposti in forma di canone polifonico. ‘Io te voglio bene assaje’, ‘Spingule francese’, ‘A vucchella’, ‘Funiculì funiculà’, ‘I te vurria vasà’, un omaggio a Pino Daniele, ‘Maria Marì’, ‘Simmo e Napule paisà’ e ‘O’ surdato ‘nnamurato’ i brani napoletani. Verranno poi presentati, per quanto riguarda i canti natalizi, ‘Intro Natale’, ‘What child is this’, ‘White Christmas’, ‘Maria, Madre di Dio’, ‘Oh, Happy Day’, ‘Aggiungi un posto a tavola’. “Il Natale – è spiegato nella presentazione di Natale in…Coro – è speranza, serenità, voglia di stare insieme e condividere. Ecco perchè abbiamo pensato di progettare questo momento musicale partendo dal 26 dicembre a Boscoreale, grazie al beneplacito del parroco don Alessandro Valentino, con una serata musicale nella nostra parrocchia dove tutto è nato. Nell’elaborare questo progetto hanno trovato spazio generi e forme musicali diverse, provenienti da luoghi e tempi diversi. Questo peregrinare ha contribuito a creare un repertorio del tutto singolare, da offrire alla nostra comunità”.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x