Sabato 28 giugno 2025 alle ore 19:30, presso la Sala Consiliare del Comune di San Marco dei Cavoti (BN), si terrà la presentazione del libro “Romanzo Investigativo”, l’ultima opera di Mauro Mercuri. L’evento è organizzato dal Comune e dalla Pro Loco di San Marco dei Cavoti, che ancora una volta si confermano attenti promotori della cultura sul territorio. A dialogare con l’autore sarà il giornalista Marco Borrillo, in un incontro che si preannuncia coinvolgente, tra curiosità sul mestiere dell’investigatore e riflessioni sul rapporto tra realtà e finzione narrativa.
I saluti istituzionali saranno affidati al sindaco Angelo Marino e al presidente della Pro Loco Benedetto Pietrafesa. Un noir che sa di vita vera. “Romanzo Investigativo” è molto più di un giallo: è il racconto lucido e intenso di un’indagine che si snoda tra solitudine, verità nascoste e metodo. Protagonista è Bruno Molinari, investigatore privato disincantato, la cui quotidianità fatta di libri, nuoto e musica viene interrotta dalla richiesta di ritrovare uno studente universitario scomparso. Quella che sembra un’indagine come tante si trasforma presto in un percorso personale e professionale, che lo porterà a rimettere in discussione sé stesso e le sue certezze. Mercuri costruisce un romanzo denso, attraversato da una scrittura asciutta e precisa, che unisce la tensione del noir alla solidità di un vero manuale d’indagine. Ambientato tra i vicoli e le ombre di una Roma reale e credibile, il romanzo svela al lettore il dietro le quinte di un mestiere spesso romanzato, ma raramente raccontato con questa onestà.
Nato a Roma nel 1970, Mauro Mercuri è laureato in Storia presso l’Università Roma Tre. Con Romanzo Investigativo, edito da Readaction, torna a raccontare ciò che conosce meglio: la realtà, i suoi enigmi, e la sottile linea che separa i fatti dalle emozioni.
L’ingresso è libero. Il libro è già disponibile in tutte le librerie e negli store digitali.