12 C
Napoli

Si chiude con successo la rassegna cinematografica “Una Nuova Speranza”

-

MARANO – Cala il sipario sul progetto all’educazione all’immagine “Una Nuova Speranza”, che ha trasformato il Teatro Alfieri di Marano in un punto di riferimento per il cinema indipendente e di qualità. Organizzata da Nano Film, la rassegna ha visto una partecipazione entusiasta del pubblico, confermandosi come un evento culturale capace di unire intrattenimento e riflessione.

L’ultima serata, svoltasi il 4 dicembre, ha regalato forti emozioni con la proiezione di “Un bacio di troppo” e “A Dark Tale”, due opere che, seppur diverse nei temi e nelle atmosfere, hanno saputo esplorare le complessità della condizione umana.

“Un bacio di troppo” ha conquistato gli spettatori con il suo mix di ironia e tensione, raccontando i dubbi e le paure che possono scuotere una relazione appena nata.
“A Dark Tale”, invece, ha commosso e lasciato senza fiato con una storia intensa e poetica, che intreccia fiaba e realtà, mettendo al centro i legami familiari e le difficoltà della vita contemporanea.
La rassegna, iniziata a novembre ha proposto una selezione di corto e lungometraggio in grado di affrontare temi attuali con uno sguardo innovativo, attirando spettatori di tutte le età e rendendo il Teatro Alfieri un luogo di incontro e confronto.
Gelsomina Prositto, project manager di “Una nuova speranza”, in seguito alla conclusione del progetto ha dichiarato: “Anche questa volta, grazie al supporto della Film Commission Regione Campania, del Comune di Marano e degli sponsor locali, siamo riusciti a portare a termine con enorme successo un evento che ha rappresentato non solo un’opportunità di crescita culturale, ma anche un momento di incontro e condivisione per tutta la comunità. Il successo di questa iniziativa è stato reso possibile grazie alla partecipazione entusiasta e appassionata del pubblico, che ha accolto ogni proiezione con curiosità e calore. Noi di NaNo Film speriamo vivamente che questa sia solo la prima di molte edizioni e che l’anno prossimo potremo tornare con una nuova selezione di film, sempre variegata e coinvolgente!”

Vincenzo Lamagna, regista, chiude in bellezza il progetto con la proiezione dei suoi cortometraggi: “Essere riuscito a portare i miei lavori nella mia città è un grande traguardo. Sono davvero felice ed emozionato di aver avuto l’opportunità di proiettare “The Magic Crown”, “Un bacio di troppo” e “A Dark Tale”, tutti lo specchio della mia formazione in quanto regista e in quanto uomo, fortemente influenzati della mia poetica e delle mie ispirazioni cinematografiche. Spero che questo evento possa essere una fonte di ispirazione per i giovani talenti del nostro territorio, incoraggiandoli a intraprendere la strada del cinema, a credere nei loro sogni. Ringrazio di cuore il pubblico e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questi film.”

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x