NAPOLI – La nuova stagione del Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo parte il primo ottobre con “Ogni fuga è un’arte” di e con Andrea Kaemmerle (replica il 2 ottobre). A ottobre, ancora dal 14 al 16 “Volevo solo cercare di essere felice” di Claudio Ascoli da Antonin Artaud e Colette Thomas.
Dal 21 al 23 ottobre “L’inizio del buio” dal romanzo di Walter Veltroni, regia di Peppino Mazzotta, adattamento di Sara Valerio in scena con Giancarlo Fares.
Il 26 ottobre è la volta del documentario “L’ultimo fuorilegge” di Carlo Luglio e Fabio Gargano, in sala presente Pino Mauro protagonista del film.
“Scampoli” è la pièce in cartellone dal 28 al 30 ottobre, da Robert Mitchum e Andrea Camilleri, conferenza-spettacolo a cura di Massimiliano Civica.
Uno spazio a sé acquisisce la produzione, ancora due opere dal repertorio shakespeariano , e una seconda messinscena dedicata e desunta da un testo di Philip Roth”
Accanto al cartellone di stagione, inoltre, numerose le iniziative che di per sé si connotano come progetti definiti:
– TEATRI IN MOVIMENTO : 48 spettacoli teatrali, 2 concerti 2 spettacoli di danza, riservati agli studenti delle scuole superiori della VI Municipalità (Ponticelli e S. Giovanni)
– Concerti a cura di Lorenza Pensato
– Cinema d’autore a cura di Lavinia D’Elia
– Cicli d’incontri con relatori di prestigio
– ampia collaborazione con atenei e scuole secondarie, non solo napoletane .
– in luglio Villa Pignatelli, con la XXIII edizione della rassegna Doppio Sogno
Come sempre una campagna di prezzi assolutamente contenuti, perché il teatro possa proporsi con agilità a una platea della massima ampiezza.