NAPOLI – Le proteste degli studenti per gli affitti, le difficoltà di reperire case in locazione, la normativa europea sul green che rischia di suddividere il mercato immobiliare in case di serie a e di serie b. E poi gli effetti post Covid, l’aumento dei costi delle materie prime a causa del conflitto in Ucraina e la forte domanda di locazioni nelle città turistiche. E come se non bastasse anche l’aumento dei tassi dei mutui.
Come affrontare questi temi? La risposta del Distretto provinciale di Napoli di Fimaa è racchiusa nel nuovo Osservatorio sui valori immobiliari denominato “Valori Metroquadro” presentato ufficialmente nel corso di un convegno presso l’Iav Club di via Nazario Sauro.
Ma quale è lo stato di salute del mercato immobiliare a Napoli? Lo analizza il presidente Fimma Campania Napoli Vincenzo De Falco.
Altro tema riguarda le locazioni sia di case che di esercizi commerciali e capannoni. A parlarne la broker immobiliare Annarita Arcone.
LEGGI ANCHE
https://videoinformazioni.com/