28.2 C
Napoli

Comune, stanziato mezzo milione di euro per maxischermi Napoli-Cagliari: 53 in Città Metropolitana

-

Su disposizione del sindaco Gaetano Manfredi, il Comune garantirà l’allestimento nella serata di venerdì 23 maggio di tre maxischermi per assistere alla partita Napoli-Cagliari, posizionati in Piazza Plebiscito, Piazza Mercato e Piazza Giovanni XXIII° a Scampia.

È stata inoltre approvata nella Giunta riunitasi ieri, su proposta del Sindaco, la delibera che stabilisce la co-organizzazione in collaborazione con la Società Sportiva Calcio Napoli dei festeggiamenti in occasione della possibile vittoria del Campionato di Serie A della squadra di calcio cittadina, su via Caracciolo, nel tratto compreso tra l’incrocio con via Sannazzaro e piazza Vittoria.

La delibera prevede di co-organizzare con la Società Sportiva Calcio Napoli, un carosello sul lungomare Caracciolo con n. 2 bus scoperti, su cui viaggerà la squadra; la Società Sportiva Calcio Napoli garantirà la realizzazione di un circuito lungo via Caracciolo, nel tratto compreso tra I’incrocio con via Sannazzaro e piazza Vittoria, mediante transennamento anti-ribaltamento di circa 2,5 Km per I’attraversamento di 2 bus che trasporteranno la squadra di calcio, nonché, nell’ambito della gestione della safety e security dell’intero evento, la messa a disposizione delle unità di stewarding che verranno richieste dagli organi competenti e la trasmissione in diretta della sfilata sui maxi-schermi installati dall’Amministrazione comunale; il Comune si impegna a realizzare un’area per l’accoglienza del pubblico, a ridosso del circuito, con I’obiettivo di garantire la massima partecipazione possibile della cittadinanza ai festeggiamenti in piena sicurezza, garantire il servizio di gestione integrata della safety e security dei festeggiamenti, che si svolgeranno su via Caracciolo nel tratto compreso tra I’incrocio con via Sannazzaro e piazza Vittoria; verrà infine garantito il posizionamento nelle aree circostanti il lungomare Caracciolo di 4 maxi-schermi (Piazza Sannazzaro, Via Partenope, Via San Pasquale e Largo Sermoneta) dove il pubblico, che non riuscirà ad accedere all’area dedicata, potrà assistere alla sfilata;

L’importo complessivo stanziato dall’Amministrazione Comunale – tra maxischermi e co-organizzazione della sfilata – è di circa 500 mila euro.

LA NOTA DELLA PREFETTURA

Il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, in occasione dell’incontro di calcio Napoli-Cagliari
programmato per venerdì prossimo, 23 maggio, alle ore 20,45, presso lo stadio “D.A. Maradona” ha disposto, con ordinanza ex art. 2 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, la trasmissione in diretta della competizione sportiva, con eventuale premiazione e spettacolo, sui maxischermi allestiti nelle Piazze del Plebiscito, Giovanni Paolo II e Mercato e nelle principali Piazze di 53 Comuni dell’area metropolitana.
Il provvedimento prefettizio è stato emanato sulla base degli esiti delle riunioni dl Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e di una proficua interlocuzione con la Lega Serie A e DAZN, al fine di consentire, al maggior numero possibile di cittadini, la visione dell’evento in una cornice di sicurezza e tranquillità.

53 I MAXI SCHERMI NELLA CITTA’ METROPOLITANA

In occasione della partita dell’ultima giornata del campionato di calcio di Seria A, Napoli – Cagliari, in programma il prossimo venerdì, 23 maggio, alle 20.45 allo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli, la Città Metropolitana di Napoli, su disposizione del Sindaco Gaetano Manfredi – e di concerto con il Prefetto di Napoli, Michele Di Bari, nell’ambito del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica – ha finanziato l’installazione di maxischermi nei 53 comuni del territorio metropolitano che hanno manifestato l’interesse a prevedere momenti di partecipazione con una visione collettiva nelle piazze, per consentire ai cittadini delle varie aree di vivere insieme e in sicurezza questo importante momento sportivo.

“La passione per il Napoli è fortissima non solo in città, ma anche in tutta l’area metropolitana. Abbiamo voluto, quindi, sostenere l’installazione di maxischermi in tanti Comuni della Città Metropolitana perché tutti i cittadini possano vivere questo momento nella gioia dello stare insieme e in sicurezza, sul proprio territorio, con la propria comunità”, ha spiegato il Sindaco Manfredi.

I comuni che hanno fatto pervenire la richiesta e che, pertanto, beneficeranno dei fondi sono Acerra, Afragola, Agerola, Arzano, Bacoli, Boscoreale, Boscotrecase, Brusciano, Calvizzano, Cardito, Casalnuovo, Casamicciola Terme, Casola di Napoli, Casoria, Castellammare di Stabia, Castello di Cisterna, Cercola, Cicciano, Crispano, Ercolano, Frattamaggiore, Frattaminore, Gragnano, Liveri, Marano, Marigliano, Massa di Somma, Monte di Procida, Mugnano, Nola, Ottaviano, Palma Campania, Pollena Trocchia, Pomigliano d’Arco, Pompei, Portici, Pozzuoli, Qualiano, Quarto, San Gennaro Vesuviano, San Giorgio a Cremano, San Giuseppe Vesuviano, Sant’Anastasia, Sant’Antimo, Saviano, Scisciano, Somma Vesuviana, Terzigno, Torre Annunziata, Trecase, Tufino, Villaricca e Visciano.

L’organizzazione dell’iniziativa resta carico dei Comuni, che dovranno, tra l’altro, adottare le misure di sicurezza (safety and security), acquisire le dovute autorizzazioni e gestire i rapporti con il network televisivo detentore dei diritti per la trasmissione dell’evento, con il quale c’è già stata un’interlocuzione della Prefettura di Napoli.

Vuoi pubblicare i contenuti di Napoli Village.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x