NAPOLI (Di Stefano Esposito) – Continuano le interviste ai club Napoli in tutto il mondo. Il Napoli Tunisia Club è una comunità di tifosi nata per condividere la passione azzurra lontano da Napoli, appunto in Tunisia. Dal 2011 riunisce sostenitori da tutta la Tunisia, creando un legame speciale con la squadra e la città.
Di seguito l’intervista con il Napoli Tunisia Club:
Quando è stato fondato il Napoli Tunisia Club e qual è stata l’idea dietro la sua creazione?
“Il club è stato fondato il 18 agosto 2011 dai membri principali del gruppo, che oggi ne sono i leader. La nascita è avvenuta poco prima della Champions League 2011-12, in un momento di grande entusiasmo per giocatori come Cavani e Hamsik, e per l’atmosfera unica della Curva”.
Chi fa parte del club? Ci sono membri di diverse città tunisine o anche tifosi di altri Paesi?
“I membri provengono da ogni angolo della Tunisia, dal nord al sud. Inizialmente abbiamo avuto difficoltà a comunicare, finché non abbiamo creato il primo gruppo su Facebook, chiamato “Napoli Club Fans in Tunisia”.”
Dove vi riunite per seguire le partite del Napoli? Avete un luogo simbolico per il tifo?
“Ci ritroviamo in bar e ristoranti per le partite più importanti, vivendo il tifo con passione. Inoltre, partecipiamo a tornei di videogiochi, rappresentando il Napoli e ottenendo grandi risultati, come la vittoria del torneo 2023 contro club europei prestigiosi”.
Come seguite le partite dall’estero? Vi incontrate in gruppo, organizzate eventi speciali o avete tradizioni particolari?
“Dall’inizio della settimana discutiamo su Messenger e sulle pagine ufficiali del Napoli di formazioni e strategie. Il confronto tra tifosi è un momento chiave della nostra passione”.
Come state vivendo questo momento della squadra? Quali sono le vostre emozioni riguardo alla stagione attuale?
“La stagione è iniziata con difficoltà, poi abbiamo recuperato. I nostri tifosi sono ottimisti e puntano al quarto titolo, anche se il pareggio con il Genoa ha generato incertezza, ma adesso, dopo la partita col Parma e il risultato di Inter Lazio, nutriamo speranza”.
Cos’è successo nel club durante la vittoria del terzo scudetto? Quali celebrazioni avete organizzato?
“È stato un sogno! Abbiamo riunito membri da tutto il Paese e celebrato con murales dedicati a Maradona. Un momento storico che abbiamo vissuto intensamente”.
Organizzate viaggi per vedere il Napoli dal vivo? Come riuscite a coordinarvi?
“Non abbiamo contatti con la dirigenza e molti di noi lavorano e studiano. Abbiamo cercato di comunicare con il club, ma senza successo, diversamente da altri gruppi di tifosi riconosciuti dai loro club”.
Cosa rappresenta Napoli per voi e come descrivereste il legame tra la città e il Napoli Tunisia Club?
“Napoli è amore, è uno stile di vita. È la nostra identità, anche a chilometri di distanza”.
Quali aspetti accomunano Napoli e la Tunisia? Ci sono somiglianze culturali, sociali o storiche che vi fanno sentire vicini?
“Le culture sono vicine, Napoli è una città accogliente con molti arabi che amano il suo spirito e i suoi colori”.
Qual è la vostra opinione sul finale di campionato? Quali aspettative avete per il futuro?
“Vogliamo il Napoli campione d’Italia! La dirigenza deve puntare su giocatori di valore per continuare a crescere. Forza Napoli sempre!”
Il Napoli non è solo una squadra, è un sentimento che arriva ovunque, anche in Tunisia.