27.3 C
Napoli

Politano ed Esposito: un matrimonio che dona speranza ai bambini di Napoli

-

NAPOLI (Di Stefano Esposito) – Un “sì” che ha fatto più rumore di ogni coro da stadio. Matteo Politano e la moglie Alessandra Esposito hanno scelto di trasformare i regali di nozze in un gesto concreto di solidarietà verso i piccoli pazienti dell’area pediatrica partenopea. Invece della classica lista nozze o delle “buste”, gli sposi hanno chiesto agli invitati di contribuire a due progetti negli ospedali cittadini, annunciando la bella notizia con un messaggio su Instagram:
“Grazie a voi verranno finanziati questi due progetti: realizzeremo una medicheria avanzata presso l’Ospedale Pediatrico di Napoli e renderemo più umana e accogliente la sala d’attesa nel reparto Grandi Ustioni dell’Ospedale Santobono”.

La festa, iniziata con un pre-wedding sull’isola di Capri nel celebre locale Anema e Core, si è conclusa il 21 giugno al Maya Beach Experience di Massa Lubrense, con la partecipazione di familiari, amici e numerose personalità del calcio, tra cui il presidente Aurelio De Laurentiis e alcuni compagni di squadra di Politano.

Grazie all’impegno dei due neo-sposi e alla generosità degli invitati, la neonata “medicheria avanzata” darà supporto al pronto soccorso pediatrico, velocizzando la distribuzione di farmaci e attrezzature. Parallelamente, l’intervento di umanizzazione nella sala d’attesa del reparto Grandi Ustioni offrirà un ambiente più accogliente alle famiglie, alleggerendo il carico emotivo dei piccoli ricoverati e dei loro cari.

La scelta di non rendere pubblico l’ammontare esatto della raccolta sottolinea come Politano ed Esposito abbiano voluto porre l’accento sul valore dell’atto solidale piuttosto che sui numeri. Il gesto ha già raccolto commenti di gratitudine da parte del personale medico e di apprezzamento sui social, dove i tifosi hanno elogiato l’iniziativa come un esempio di quanto lo sport possa contribuire al benessere collettivo.

In un calcio spesso concentrato solo sui record e sui contratti, questa storia ricorda che la “rete” più importante è quella che unisce la comunità intorno ai più fragili.

Vuoi pubblicare i contenuti di Napoli Village.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x