NAPOLI – In 24 ore 248 positivi su 4.901 tamponi: questi i dati del bollettino di oggi dell’Unità di crisi regionale per la realizzazione di misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologia da Covid-19 in Campania. Il totale dei positivi è di 10.907 unità; quello dei tamponi è di 553.231. I guariti del giorno sono 136.
Ricompaiono le file – in concomitanza con l’aumento dei contagi da coronavirus – davanti all’ospedale per malattie infettive ‘Cotugno’ di Napoli. Fin dalle 6 del mattino decine di persone chiedono di essere sottoposte a tamponi; si tratta di persone che sono state inviate dalle Asl dopo la segnalazione dei medici curanti o di cittadini che denunciano sintomi per i quali chiedono approfondimenti.
Le persone in fila aumentano di giorno in giorno anche perchè altri centri – aperti per la campagna dei tamponi predisposta per chi rientrava dalle vacanze – hanno, nel frattempo, chiuso.
Il Corugno – dove affluiscono e vengono analizzati tamponi provenienti anche da altri centri di raccolta – sta comunque, per ora, garantendo a tutti l’accesso all’esame.
“Domani firmerò l’ordinanza con la quale stabiliremo l’obbligo dell’uso della mascherina all’aria aperta sempre, per tutto il giorno così come è avvenuto nella fase acuta dell’emergenza epidemiologica. Purtroppo i casi a Somma Vesuviana sono in aumento e dunque ritengo necessario un intervento davvero rigido.
Con l’ordinanza di domani sarà obbligatoria, su tutto il territorio di Somma Vesuviana, la mascherina all’aria aperta. Abbiamo superato i 50 positivi e addirittura le 80 persone in isolamento, i dati vedranno con ogni probabilità un ulteriore aggiornamento”.
Lo ha affermato ora Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana nel napoletano.
Questo il bollettino di oggi:
Positivi del giorno: 248
Tamponi del giorno: 4.901
Totale positivi: 10.907
Totale tamponi: 553.231
Deceduti del giorno: 0
Totale deceduti: 457
Guariti del giorno: 136
Totale guariti: 5.383