NAPOLI – È allarme variante Delta a Torre del Greco (Napoli). Stando ai dati forniti dall’Asl Napoli 3 Sud e relativi alle ultime 24 ore, nella città vesuviana sono stati registrati altri 27 cittadini positivi al Covid-19, che vanno ad aggiungersi ai 44 segnalati nei giorni scorsi.
A commentare i nuovi numeri è il direttore sanitario dell’azienda sanitaria Gaetano D’Onofrio: ”Dai dati in nostro possesso, uno dei soggetti contagiati è stato costretto al ricovero ospedaliero, 24 risultano paucisintomatici e posti in regime domiciliare e uno è totalmente asintomatico”.
D’Onofrio spiega che i positivi individuati ora ”sono frutto in particolare del lavoro di contact raising messo in campo per provare a circoscrivere quello che al momento risulta il focolaio più grosso nei comuni di riferimento della Napoli 3 Sud”.
Non si conoscono invece i dati relativi alla presenza di persone vaccinate, anche solo con la prima dosa, tra i 27 nuovi contagiati, che si sommano ai 44 registrati nei giorni scorsi e che, come spiega il sindaco Giovanni Palomba, comprendono anche i dodici cittadini nel frattempo negativizzati, mentre dei 32 ancora positivi e in isolamento domiciliare, sette avevano ricevuto la prima dose di siero, nessuno dei quali però presenta al momento sintomi particolari.
“Facciamo 360 sequenziamenti completi a settimana e abbiamo il polso della variante delta, al momento abbiamo 82 infetti, di cui solo due in ospedale. Il 10% di questi avevano già fatto una dose di vaccino, ma solo un paio di giorni prima dell’infezione”.
Questo il quadro della variante Delta in Campania delineato da Antonio Limone, direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico che si occupa della caccia alle nuove varianti insieme al Tigem e al Cotugno. Una ricerca che parte da lontano: “Abbiamo fatto finora – spiega Limone all’ANSA – 16.500 sequenziamenti, scegliendoli in maniera diversa rispetto all’Istituto Superiore di Sanità, seguendo un nostro percorso con grande attenzione. La Campania è la regione che sequenzia più pazienti per cercare le diverse variazioni del virus, abbiamo una forte responsabilità perché con la nostra alta densità abitativa non possiamo perdere il polso”.
“Negli ultimi giorni è emersa la variante Delta che sta correndo con 82 positivi, stiamo osservando lo stesso comportamento della variante inglese che nel giro di pochi giorni sostituì la variante europea.
Il 90% di loro ha tosse, poca febbre, poco più di un raffreddore. Due persone con la variante delta sono invece ricoverate in ospedale: si tratta di un uomo di 57 anni in terapia subintensiva e di una donna di 25 anni che è in reparto, entrambi non vaccinati”. Il vaccino dà quindi risposte contro la variante delta al momento: “E’ chiaro – spiega Limone – che se una variante trova una fetta di popolazione sguarnita di vaccini si allarga, trova spazio. La vera partita al momento si gioca proprio con la vaccinazione”.
L’Asl Napoli 1 ha lanciato un doppio open day con vaccino Pfizer per sabato e domenica, con seconda dose a 21 giorni per la fascia d’età 12/59 anni. Le somministrazioni si svolgeranno sabato 26 e domenica 27 giugno nel centro vaccinale Fagianeria Real Bosco di Capodimonte e domenica 27 nel centro vaccinale Mostra d’Oltemare.
Le adesioni sono aperte a partire dalle 16 di oggi.
Alla Fagianeria di Capodimonte ci sono 15000 dosi sabato e 1500 dosi domenica, mentre alla Mostra d’Oltremare domenica 27 giugno dalle 8 alle 20 ci saranno 5.000 dosi.
L’open day è aperto ai soli cittadini residenti a Napoli e appartenenti alla fascia d’età 12/59 anni. Per prenotare basta collegarsi al link opendayvaccini.soresa.it e compilare i campi a disposizione. Verrà richiesto il codice fiscale, il numero della tessera sanitaria, un riferimento di cellulare e e-mail del vaccinando. Il centro vaccinale, nonché il giorno e l’orario saranno confermati attraverso SMS che assume valore di convocazione e dovrà essere esibito all’arrivo presso il centro.
L’Asl ribadisce che l’unico modo per accedere all’open day è l’aver ricevuto SMS e si invita a rispettare luogo e giorno e non anticiparsi rispetto all’orario di convocazione.(ANSA).
Questo il bollettino di oggi:
(dati aggiornati alle 23.59 di ieri)
Positivi del giorno: 112 (*)
di cui
Sintomatici: 43 (*)
* I dati si riferiscono ai tamponi molecolari
Tamponi molecolari del giorno: 7.803
Tamponi antigenici del giorno: 6.356
Deceduti: 7 (**)
** 3 deceduti nelle ultime 48 ore, 4 deceduti in precedenza ma registrati ieri.
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 20
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)
Posti letto di degenza occupati: 252
* Posti letto Covid e Offerta privata.