“Friday for future”, a Napoli sfila il popolo di Greta Thunberg (VIDEO)

    0

    NAPOLI (di A.C.) – Stamattina anche a Napoli si è tenuta la “Festa per la Fine del Mondo”, termine goliardico usato da Fridays For Future per convocare un appuntamento su scala mondiale.

    Anche stavolta il giovane, e non solo tale, popolo di ambientalisti ha risposto all’appello. A Napoli Piazza Dante piena già stamattina presto e corteo molto colorato, con slogan scritti sui cartelloni e su bandiere e striscioni chiari e terribilmente precisi. Lo sciopero per il clima ha coinvolto partecipanti a migliaia, anche nelle altre 70 piazze italiane.

    Dal 2019 sono passati 2 anni, con la temperatura che è aumentata e con il 2021 che vede aumentare drasticamente le emissioni di gas serra e di composti chimici tossici prima di tutto nell’aria. I “contestatori” oggi dicono chiaramente ai governanti che in due anni hanno prodotto solo promesse e parole, mentre il futuro, quello dei giovani, si prospetta pieno di disastri naturali diffusi ovunque, con eventi meteorologici estremi sempre più gravi sommati ad una siccità che aumenta troppo velocemente.

    Altro motivo di allarme, anche il Segretario Generale dell’ONU Guterres lo ha dichiarato, sono le migrazioni per motivi climatici, che sono già in atto ma ben tenute sotto traccia dai media allineati alle lobby finanziarie e politiche. Queste lobby hanno dei tempi e modi non compatibili, come già denunciato dalle più importanti Agenzie del Pianeta, con la sopravvivenza della vita sul Pianeta. La denuncia ai politici degli Ambientalisti è chiara e provata.

    I gruppi, le associazioni ed i movimenti, anche spontanei, presenti oggi a a Napoli non si contano, da Friday For Future a Greenpeace a XR (Extinction Rebellion) tanto per ricordare quelle forse più note. Dei politici noti e dei Partiti abbiamo registrato, ci correggeremo senz’altro appena chi scriveranno, l’assenza di quasi tutti. Abbiamo rilevato la presenza dei Meridionalisti che hanno preso posizione in favore dell’operato degli Eco-Ribelli.

    L’amministrazione comunale, attraverso l’Assessora con delega all’Ambiente Donatella Chiodo, ha preso parte all’Assemblea Pubblica, che si è tenuta in Piazza Municipio, davanti il Palazzo comunale, per discutere su quanto è stato fatto e su quanto ancora c’è da fare per garantire un futuro diverso ai nostri giovani e ai nostri figli.
    Napoli ha sempre fatto sentire la propria voce e sarà sempre in prima linea per la difesa dell’ambiente e del nostro pianeta.”

    Lo afferma il Sindaco di Napoli Luigi de Magistris

    0 Commenti
    Inline Feedbacks
    View all comments