Nozze Colombo, indagate 9 persone. de Magistris: “Vicenda surreale sono estraneo e danneggiato” (VIDEO)

    0

    NAPOLI – “In questa vicenda surreale sono estraneo e danneggiato”. Così il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, commenta l’indagine della Procura, della quale riferiscono organi di stampa, sul concerto che ha preceduto le discusse nozze tra il neomelodico Tony Colombo e Tina Rispoli vedova del boss Gaetano Marino.

    Tra gli indagati vi sono 8 persone, tra cui il cantante e il fratello del primo cittadino.

    I reati ipotizzati sono, a vario titolo, concorso in abuso d’ufficio e omissione di atti d’ufficio. Secondo quanto sostenne anche il sindaco, venne autorizzato un flash mob per quella sera e non un concerto.

    “Sono convinto – prosegue il sindaco – che gli indagati evidenzieranno la correttezza del loro operato a dimostrazione della trasparenza e della legalità con cui il Comune ha sempre lavorato in questi otto anni. Non parlerò più di Colombo e dintorni per non dare risalto mediatico a chi intende buttare fango anche sulla mia persona, come questa squallida storia ha già dimostrato”.

    “Nove persone sono state iscritte nel registro degli indagati in relazione alla vicenda del flash mob organizzato da Tony Colombo in piazza del Plebiscito prima del suo matrimonio. Una vicenda vergognosa e particolarmente lesiva per l’immagine della città che, senza alcun motivo valido, ha visto la piazza simbolo di Napoli assegnata ad un soggetto privato per i propri comodi senza alcun vantaggio di carattere patrimoniale per la pubblica amministrazione. La dicitura “flash mob” ha nascosto un vero e proprio concerto in piazza, con tanto di palco, durante il quale è stato realizzato anche un videoclip musicale postato su tutte le piattaforme, con un ovvio vantaggio economico per il cantante”.

    Lo afferma il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli che è stato tra i primi a denunciare l’accaduto. “Tony Colombo – aggiunge Borrelli – con la sua consorte Tina Rispoli vedova di un boss di camorra sanguinario hanno danneggiato fortemente l’immagine della città e sarebbe giusto chiedergli i danni per quello che hanno fatto. Non solo hanno bloccato interi quartieri in occasione del matrimonio con un corteo in carrozza che mandato in tilt la circolazione ma sono anche impadroniti di un luogo come piazza del Plebiscito mascherando da flash mob un evento totalmente diverso. Questi soggetti sono infrequentabili anche solo per un caffè”. (ANSA).

    Subscribe
    Notificami
    0 Commenti
    Inline Feedbacks
    View all comments