26 C
Napoli

A Vinitaly debutta la Sostenibilità secondo Ca’ Rugate

-

In una fase storica come quella che stiamo attraversando, dove domina l’incertezza e il tumulto degli avvenimenti genera nuvole che oscurano il cielo, mi sento di raccontare con ancor maggiore forza una buona notizia, il nuovo ulteriore passo compiuto da Ca’ Rugate all’interno del suo percorso virtuoso, dove la sostenibilità, prima ancora che una bella parola da citare, spesso senza tracce concrete e dimostrabili, rappresenta la strada maestra che guida le scelte e gli orientamenti.

Sono trascorsi molti anni dal traguardo della Certificazione Biologica, operazione che, con la conduzione e la cura di circa cento ettari costituisce, specialmente in annate climaticamente complesse come la 2024, un impegno molto oneroso, sia dal punto di vista umano, sia sotto il profilo degli investimenti incrementali.

Da allora, tra le varie attività a corollario del percorso organico, abbiamo implementato la Fattoria Didattica e Sociale, un vero e proprio punto di incontro e scoperta della Natura della quale siamo figli, con alcune delle sue meravigliose
Biodiversità.

Ora ci apprestiamo ad un basilare intervento sulle bottiglie di vetro che contengono i frutti e i nettari del nostro lavoro, riducendo di oltre il 25 % il loro peso vetro.
Il peso delle bottiglie di vetro, considerando sia la produzione che il trasporto, rappresenta la principale fonte di emissione di gas serra di tutta la filiera vitivinicola.

Diversi studi hanno evidenziato in forma inequivocabile come la cosiddetta carbon footprint di una bottiglia di vetro sia in pratica pari al suo peso: per ogni grammo di vetro prodotto si disperde nell’ambiente una dimensione quasi equivalente di CO2;
a questo aggiungiamo la diretta correlazione tra il peso da movimentare e le emissioni legate al trasporto e alla logistica.

Si è trattato di un lungo lavoro di prove e sperimentazioni, in quanto Ca’ Rugate si è prefissa, contestualmente alla riduzione del peso, l’obiettivo di mantenere un’estetica che non influenzasse la percezione visiva d’insieme.

Credo che tutto ciò costituisca un ennesimo esempio di attenzione e cura verso il Consumatore e il mondo che ci circonda.

Le scelte ecologiche ci proteggono il presente e ci garantiscono il futuro.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x