24.9 C
Napoli

Biscotti e gelati, l’estate del maestro pasticcere Emilio Soldivieri

-

Una pasticceria che elimina il superfluo restituendo il giusto spazio alle materie prime del territorio. Si potrebbe condensare così la filosofia della Pasticceria Elia, realtà artigianale di riferimento tra i Monti Picentini, nata nel 1968.

L’utilizzo di farine integrali ed alternative, la riduzione dello zucchero, la ricerca di soluzioni leggere per colazioni golose e sane, la realizzazione di dolci che tengono ben saldo il rapporto con la tradizione.

In questo solco si inserisce la nuova linea di biscotti firmata dal maestropasticcere Emilio Soldivieri. Senza coloranti, senza conservanti, dedicata ai tipici del territorio campano. Perfetti per la colazione, preziosi per una pausa in compagnia, sorprendenti come regalo nel loro simpatico tubo.

Con un ripieno morbido di mela annurca campana nascono i Melotti, con pezzetti di nocciola di Giffoni, cioccolato e polvere di foglie di nocciolo i Nocciolotti, con bucce di limoni e arance locali gli Agrumotti.

Pratici da portare con sé, già in confezione dono, i biscotti della Pasticceria Elia sono un invito alla sottrazione, a eliminare il superfluo e a riscoprire le cose semplici.

“Continuiamo a raccontare una pasticceria che ha un rapporto fortissimo con il territorio in cui è nata e vive, seppure molti dei nostri prodotti raggiungono estimatori in ogni parte d’Italia grazie al nostro shop on-line. La nocciola è sempre stata centrale, ma con lei anche i limoni della costiera, il fico bianco del Cilento, le ciliegie di Bracigliano e la mozzarella di bufala, i salumi di bufalo ed i carciofi del Tanagro che trovano spazio nei prodotti di pasticceria salata. Restituendo centralità ai tipici nasce una linea di biscotti che li celebra, alzando il livello di qualità di merende e colazioni, affiancando loro una piccola produzione di gelato artigianale, con cui si abbinano perfettamente”, sottolinea Emilio Soldivieri.

Inoltre, a testimonianza di un impegno con lunghe radici, quest’anno ricorrono i 10 anni dalla nascita di Pannurco, un marchio registrato utilizzato in particolare per la realizzazione di grandi lievitati con la mela annurca campana.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x