A Tutto Pizza 2025, il salone internazionale dedicato alla pizza in programma dal 19 al 21 maggio alla Mostra d’Oltremare di Napoli, la personalizzazione diventa un processo diretto e su misura. Al Padiglione 5, stand 539/540, i professionisti del settore Ho.Re.Ca. potranno progettare dal vivo la decorazione dei piatti in porcellana insieme al team grafico di Casolaro. Grazie a una postazione dedicata, l’azienda è in grado di digitalizzare le idee del cliente e adattarle tecnicamente alle forme del piatto scelto.
Un’esperienza progettuale concreta, nata dal confronto immediato tra cliente e designer, che consente di dare forma a elementi visivi capaci di raccontare l’identità di un locale. Un servizio immersivo in cui le intuizioni si trasformano, in tempo reale, in soluzioni grafiche originali e su misura. Questa iniziativa rappresenta l’essenza stessa della filosofia Casolaro: ascoltare, interpretare, realizzare. Che si tratti di un logo, un pattern esclusivo o un’illustrazione narrativa, ogni progetto è sviluppato con la cura e l’attenzione che derivano da oltre 50 anni di esperienza nell’arte della decorazione su porcellana. Ma la storia dell’azienda affonda le sue radici ancora più in profondità: fondata nel 1868 come vetreria nel centro di Napoli, Casolaro ha attraversato generazioni ed epoche mantenendo intatta la passione per il dettaglio, l’artigianalità e l’innovazione. Oggi è un punto di riferimento per il mondo Ho.Re.Ca.
capace di coniugare tradizione e tecnologia con soluzioni autentiche, creative e durature, pensate per rispondere alle esigenze sempre nuove del settore.
«Raccontare la propria identità attraverso un oggetto funzionale come un piatto è un atto distintivo e creativo – spiega Vittorio Casolaro, direttore commerciale dell’azienda – un modo per imprimere visivamente la filosofia del locale e trasmettere un messaggio prima ancora di gustare una pietanza. La personalizzazione è oggi un vero strumento di comunicazione e il cliente ne è parte attiva, dal concept alla realizzazione. In un settore competitivo come quello della ristorazione, la personalizzazione non è più un dettaglio, ma un vero strumento di comunicazione».
È da questa visione che nasce il claim “You think, Casolaro inks”, espressione di un approccio consulenziale che accompagna il cliente in ogni fase del processo. Che si parta da un’idea precisa o da un’intuizione ancora da sviluppare, il reparto grafico interno è in grado di progettare decorazioni originali, coerenti con lo stile e i valori del locale. A fare la differenza è la sinergia tra competenza artigianale e tecnologie d’avanguardia: il laboratorio aziendale è dotato di un forno a tunnel e macchinari di ultima generazione, capaci di garantire altissima precisione anche nelle lavorazioni più complesse.
La porcellana diventa così una tela di comunicazione visiva, ma anche un materiale affidabile: i piatti Landhaus, scelti per queste personalizzazioni, si distinguono per robustezza e resistenza ai lavaggi, mantenendo intatti decori e qualità nel tempo.