11.3 C
Napoli

La Fenice, Gelateria & Yogurteria Artigianale di Pina Molitierno

-

CASERTA (Di M.G. Narciso) – A Caserta, in Corso Trieste c’è un posto dove devi proprio andare. Ci vai per mangiare il gelato, quello buono, quello che daresti a tuo figlio senza esitazione, quello che gusti senza sensi di colpa, quello che sa di ciò che è fatto.
Non è un posto nuovo, semplicemente il re-start della attività precedente però in un nuovo format. Perciò si chiama “La Fenice”, è una fulgida rinascita imprenditoriale condotta dalla maestra gelatiera Pina Molitierno e dal dott. Giuseppe Molfino, noto oculista casertano. Una gelateria e yogurtheria rigorosamente artigianali a portata di passeggiata.

La maestra gelatiera aversana è una guru del settore. Già appassionata di cucina, nel 2009 decide di aprire la propria gelateria per coronare il proprio sogno e si prepara al grande passo seguendo diversi corsi di gelateria, pasticceria e cioccolateria con i migliori professionisti del settore: Rolando Morandin, Gino Fabbri, Rossano Vinciarelli, Mario Morri, Carola Stacchezzini, Christian Beduschi, Luca Montersino, Paolo Cappellini, Giampaolo Valli.
Nel 2014 entra nella classifica delle 100 gelaterie artigianali migliori d’Italia su Dissapore e
rappresenta la Campania nell’edizione di “Gelati d’Italia” ad Orvieto. Tiene lezioni
didattiche e partecipa a trasmissioni televisive, su reti nazionali, per diffondere la cultura del gelato come nutrimento funzionale.
Nel 2015 vince il premio della giuria tecnica al “Gelato festival” di Napoli e partecipa all’Expo
di Milano. Nel 2016 partecipa con la Conpait gelato al Sigep di Rimini, dove una sua ricetta di
gelato al mascarpone di bufala viene inserita nel libro “La dolce Italia”.

Il segreto del successo?
Le materie prime utilizzate a “La Fenice” sono frutto di una appassionata ricerca, la produzione condizionata da precisi e imprescindibili fattori come il basso impatto ambientale. Per raggiungere e consolidare questo importante obiettivo di sostenibilità vengono utilizzati macchinari di ultima generazione che consentono di abbattere del 40% i consumi idrici ed energetici. Inoltre grazie alla riduzione della quantità di zucchero nella lavorazione si ottimizza la temperatura della vetrina.

Ma parliamo del protagonista, il gelato. Trentasei vaschette con gusti golosissimi, da quelli più tradizionali a quelli gastronomici che ruotano con una maggiore frequenza.
Scommetto una coppetta che il gusto che attirerà per primo la tua attenzione sarà il “Buffoncello”, gelato signature, preparato con latte di bufala e limoncello.

Poiché Pina è una donna di relazioni e di ispirazioni per celebrare il new opening ha voluto con sé l’amico chef Simone Profeta, che nella sua “Locanda del Profeta” in quel di Chiaia a Napoli, terrà in carta fino a fine di luglio il piatto “La Fenice” e cioè una “Tartara di tonno con stracciatella” accompagnata da un “gelato all’olio extravergine di oliva” realizzato da Pina Molitierno.
Cosa si sono fidati di preparare a quattro mani Simone e Pina per la serata di apertura? Due cosine, si fa per dire, fresche e sfiziose: “Bruschetta con salsa allo scarpariello e gelato al parmigiano”, “La Fenice, tartara di tonno con stracciatella e gelato all’olio extravergine di oliva”,“Ceviche di spigola con granita di gazpacho”, “Tartara di manzo con anacardi, comté, riduzione di aglianico e sorbetto di mandorla e opuntia”.

Il percorso degustazione proposto dai due è la chiara dimostrazione di come il gelato possa essere versatile nei suoi utilizzi e come possa entrare a pieno titolo in cucina.
Poi per il dessert tutti i gusti che vuoi, tra cui Pistacchio di Bronte, Cioccolato fondente, Tartufo di Pizzo, Sorbetto limone e basilico, Granita di gelsi, Semifreddo arachide e caramello.

Se poi all’apericena a base di gelato ci abbini il “Bellini pesca e mango” e lo “Spritz alla birra” di Francesco Cibelli il gioco è fatto. Una idea di cena gourmet tutta da copiare quando e se vorrai stupire i tuoi ospiti in una sera d’estate.

 

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x