NAPOLI – Vedi Napoli e poi …mangia la pizza. Parafrasando Goethe si può affermare con sicurezza che oggi partendo dal Vesuvio in ogni angolo del mondo ci sia un piazzaiolo napoletano che diffonde in ogni dove la sua arte l’arte bianca.
Secondo le stime si sfornano un miliardo e mezzo di pizze all’anno solo nel nostro paese, vale a dire che in Italia ogni giorno si mangiano circa 5 milioni di pizze.
Una volta ci si chiedeva come si difende la pizza oggi, forse non ce ne è più bisogno, visto che la presenza dei pizzaioli che seguono alla lettera il disciplinare è oramai costante in ogni continente.
Dalle farine al pomodoro, dall’olio alla mozzarella passando per i forni, fare la pizza è un’arte, lo sanno bene coloro che la stendono sul bancone di marmo, lo sanno ancora meglio i consumatori ma soprattutto i produttori di materie prime oggi più che mai preziosi alleati di imprenditori dell’arte della pizza e dei maestri pizzaioli.