NAPOLI – La Rucola della Piana del Sele sarà un prodotto campano IGP, infatti nella giornata del 27 novembre si è concluso l’iter per tale riconoscimento ad uno dei prodotti campani più emergenti e qualificanti del settore ortofrutticolo che interessa attualmente una superficie di oltre 3000 ettari che comprende 8 Comuni: Battipaglia, Bellizzi, Eboli, Pontecagnano – Faiano, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella e Capaccio-Paestum.

“Si stanno ottenendo grandi risultati e per questo siamo più che soddisfatti e vorrei complimentarmi con i protagonisti di questo importante riconoscimento a partire da Vito Busillo, il presidente del comitato promotore della candidatura della rucola della Piana del Sele a prodotto IGP. Ora bisogna proseguire in questa direzione, bisogna continuare a sfornare eccellenze. ”sono le parole di Francesco Emilio Borrelli, Presidente della Commissione Agricoltura nel consiglio regionale della Campania.

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments