11.3 C
Napoli

Mix di storia, esoterismo e magia per la presentazione di Alchimisti Reali di Antica Distilleria Petrone alla Galleria Borbonica

-

L’alchimia…quell’accostamento insolito di elementi, che porta a un risultato, a un effetto originale e raffinato…e qui Andrea Petrone colpisce ancora. Presentazione nelle viscere della città di Napoli, siamo alla Galleria Borbonica, luogo dal legame storico e viscerale con il popolo napoletano. Tutto nasce molto lontano nel tempo, quando Sir. Domenico Petrone, speziale e alchimista alla corte dei Borbone, decise di fondare l’Antica Distilleria Petrone. E dopo ben cinque generazioni ci ritroviamo con Andrea che ha voluto riprendere l’eredità della famiglia creando una nuova linea…ed è “Alchimisti Reali”. La linea Alchimisti reali è realizzata in collaborazione col Museo delle Arti Sanitarie di Napoli, abbiamo quattro etichette sviluppate secondo i metodi tradizionali impiegati un tempo dagli alchimisti, aggiornati però ai gusti contemporanei, e sono: Laurea Divina, Santo Bianco, Opera e Amaro Esoterico. Pariamo da un sorso di “Laurea Divina”,un potente digestivo a base di alloro, pianta simbolo di trionfo e gloria, passando per “Santo Bianco” un amaricato estremo a base di cardo, noto per il supporto al benessere epatico e alla funzione digestiva, abbiamo poi Opera ed ha come elemento chiave la canfora che favorisce la chiarezza mentale e la concentrazione finiamo in bellezza con l’Amaro Esoterico, l’apice della linea perché impiega alloro, cardo e canfora, insieme ad altre erbe aromatiche.
Più che una nuova linea è un viaggio sensoriale e spirituale ispirato alla tradizione alchemica.

Vuoi pubblicare i contenuti di NapoliVillage.com sul tuo sito web o vuoi promuovere la tua attività sul nostro sito? Contattaci all'indirizzo redazione@napolivillage.com

Altri articoli dell'autore

Subscribe
Notificami
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
- Sponsorizzato -
- Sponsorizzato -
0
Would love your thoughts, please comment.x