NAPOLI– “Con Gennaro Amitrano Capri non chiude mai”. Questo potrebbe essere uno degli slogan dell’iniziativa “Capri…Una stagione in piu’”. Il particolarissimo ristorante, che conta solo 20 posti a sedere ed è situato in via L’Abate 3, a pochi passi dalla Piazzetta, ha aderito al progetto lanciato dalle Amministrazioni di Capri e Anacapri in sinergia con le Associazioni di Categoria, che mira a destagionalizzare il turismo nell’isola.
Scopo dell’iniziativa è far sì che anche a Novembre e Dicembre i turisti possano partecipare ad ogni tipo di eventi e visitare un’isola “diversa” nei ritmi, nei colori e nei profumi. E il Ristorante Gennaro Amitrano, che dal giorno della sua inaugurazione nel mese di aprile ha ospitato con grande successo un folto pubblico di vip, imprenditori e turisti amanti della cucina raffinata e della cura dei dettagli, rimarrà aperto tutto l’anno a pranzo e a cena. Per la gioia di quanti vorranno godere anche in inverno delle sue prelibatezze, il ristorante resterà aperto dal martedì alla domenica dalle 12.30 alle 14.30 e dalle 19.30 alle 22.30.
Numerose le proposte dello chef: si parte dal menu degustazione a soli 40 euro a specialità che partono dagli antipasti per finire al dolce. Qualche esempio: polpo cavolfiori e bieta, parmigiana di melanzane e mazzancolle alla Luciana con mozzarella di bufala come ouverture. E poi Riso Carnaroli con sedano e noci di macadamia, spaghetti alla carbonara con gamberi rossi, raviolo di zucca con amaretto e vongole veraci.Tra i secondi spiccano sogliola e friarielli, rombo chiodato con porro spinaci e tartufo nero, maialino da latte con mela e broccoli, scottona di Chianina con verdure di stagione, tartufo nero e salsa bernese.Per finire, i dolci : crostata di cachi e vaniglia, croccante con ricotta di bufala e amarene, raviolo con crema brulé alla vaniglia, cioccolato fondente e fragole, Torta Fiorentina con cioccolato Domori 72% e zuppa di lamponi.
La Carta dei vini è curata da Gennaro Iorio, che ha preferito produzioni autoctone, dando spazio anche a etichette francesi e italiane. La carta cambia di volta in volta con la variazione del menu, caratterizzato, come ama sottolineare lo stesso Amitrano, da una cucina italiana pulita che si fonda sulla qualità dei prodotti; una cucina quindi semplice e raffinata al tempo stesso.Ma oltre alle delizie per il palato, i turisti troveranno un ambiente delizioso, elegante e curato nei dettagli: ceramiche dei piatti con le tonalità azzurre del mare di Capri, pareti impreziosite da tele d’autore con i colori rosso e bianco, menù che si presenta in modo semplice ed essenziale.
La cucina è a vista e consentirà al cliente di vedere all’opera lo chef , che riesce a trovare anche il tempo di cucinare per i partecipanti ai congressi che richiedono sempre piu’ spesso la sua presenza, preceduta ormai dalla sua consolidata fama.