SORRENTO (Di M.G.Narciso) – Vrasera come l’antico braciere delle case napoletane, brasa come la brace degli “asadores argentinos”. È intuitivo, tutto qui viene cotto sulla brace aperta o affumicato secondo i dettami della tradizione dei mandriani della Pampa, i gauchos, veri esperti e fautori delle grigliature lente. Nulla a che vedere con il barbecue degli States per intenderci.
L’elemento fuoco lega tutti i piatti, sia vegetali sia a base di pesce o carne e la nota di affumicatura firma le preparazioni realizzate con una griglia professionale a legna, di manifattura spagnola. Deliziosi il BACCALA’ arrostito, crema di finocchio grigliato, olio aromatizzato alle erbe dell’orto, la sorprendente SCAROLA grigliata con blend di frutta secca, pomodorini confit, Parmigiano, l’intrigante CAVOLO grigliato, con crema di cavolo e fondo di cavolo.
Una cucina primordiale, come amano definirla qui, che tuttavia di primordiale non ha nulla. Ogni piatto, costruito con materie prime di qualità spesso provenienti dall’orto della casa, manifesta un’idea, che porta a sintesi la complessità, risolvendola in semplicità.
Per esempio la RICCIOLA sashimi di ricciola, soffritto di cuore e fegato di ricciola e fiore di zucca, l’UOVO fondente con ’paneer agli spinaci’ e olio alla paprika, l’OSTRICA al flambadou olio EVO con lardo e kiwi, Reggiano 36 mesi e alici dissalate oppure la TARTARE manzo con acqua di ravanelli, marmellata di ravanelli e lamelle di ravanelli.
Se provi a chiedere allo chef Andrea Guarracino come riprodurre a casa un piatto apparentemente lineare scopri che semplicemente non puoi, a meno di riprodurre in sequenza lenti ed impegnativi passaggi. E sai che c’è? Chef cucina tu! Vedrai comparire un sorriso birichino sul suo viso.
Andrea proviene da un’attività ristorativa familiare fatta di piatti della tradizione e clienti affezionati. Poi nella sua vita è entrata la cucina stellata di Palazzo Petrucci a Napoli (1 stella Michelin) e Don Alfonso 1890 a Sant’Agata sui Due Golfi (2 stelle Michelin). Quindi l’esperienza in Costiera amalfitana al Casa Mele di Positano.
La sua personalissima idea di cucina, innovativa ed intrigante, matura così per cui l’esperienza più interessante che puoi fare da Vrasa è sedere allo Chef’s table e divertirti ad osservare tutte le fasi di preparazione dei suoi piatti, seduto al bancone vista brace.
Ma Vrasa è un progetto corale, nel quale convergono le professionalità di tutto il team cioè
Francesco, Fiorenza e Fabrizio Gargiulo, i cugini Vincenzo Gargiulo e Antonino Incoronato anche loro in prima linea in cucina e l’esperto in consiergerie Andrea Lorenzetti, attivissimo in sala, una squadra già collaudata con il Soul&Fish Restaurant e il Cornelia Cocktail Bar.
Non paghi della propria attività e ispirati da una location d’eccezione individuata a pochi passi da piazza Tasso a Sorrento, nel 2022 i ragazzi decidono di aprire il nuovo ristorante. Alla struttura si accede da una suggestiva scalinata che nulla svela degli interni. Poi la sala circondata da un giardino con orto e agrumeto a ridosso delle mura antiche della città. Una posizione centralissima ma allo stesso tempo defilata rispetto alla vivace movida sorrentina.
Volumi ampi, ariosi grazie agli alti soffitti e le pareti a vetri che affacciano sul verde circostante. 35 coperti indoor ai quali se ne aggiungono ulteriori 40 outdoor quando le condizioni climatiche lo consentono. Al cocktail bar poi si accomodano agevolmente 20 persone.
La wine-experience merita una nota a sé. La carta dei vini, firmata da Francesco Gargiulo, sommelier e degustatore Ais con trascorsi al Grand Hotel Excelsior Vittoria di Sorrento (5 stelle Lusso), dà ampio spazio alle referenze campane (per alcune etichette troverai lunghe verticali) ma contempla anche referenze di altre regioni e chicche dal resto del mondo. Oltre ad accogliere i clienti, progettare e proporre il wine pairing Francesco conduce su prenotazione degustazioni, anche in lingua inglese, di vini della Costiera amalfitana e sorrentina.
Ma non fermarti agli antipasti o ai secondi, l’asador è protagonista in tutto il menù.
Buonissimi sono i primi piatti, anche questi non essenti dal tocco affumicato, per esempio la CAROTA, riso affumicato a crudo con crema di carota bruciata, miso, mantecato al burro acido o il PENNONE con pomodoro bruciato, bisque di gamberi al sakè e crudo di gambero.
Golosi i dessert. Prova l’ ALBICOCCA alla griglia, con crema chantilly e crumble alla nocciola o la GRACE chiffon, alla mandorla, crema di mandorle affumicata.
Vrasa Restaurant & Cocktail Bar è a Via Santa Maria della Pietà, 30 a Sorrento (NA), aperto in serata dal lunedì alla domenica, anche a pranzo il sabato e la domenica. Chiuso il martedì. Segnalo in agenda.